- Home /
- Croce Tau Ciondolo in legno dipinto con portaconfetti a fiocco arancio
Bomboniera solidale: croce in legno dipinta con portaconfetti a fiocco realizzato con prodotti del commercio equo composto da:
- croce in legno cm 4x3 dipinta a mano con disegni tradizionali dell'El Salvador
- 5 confetti alla mandorla o al cioccolato
- foglio carta di fili di seta (per il quale potete scegliere il colore scrivendoci, colori disponibili: rosso, arancio, giallo, verde, lilla, rosa, celeste, bianco, avorio)
- juta a nastro per realizzare il fiocco
- biglietto arrotolato che descrive il progetto del commercio equo solidale
- bigliettino personalizzato sull'evento festeggiato, inserito vicino ai confetti.
La bomboniera è confezionata dalla nostra cooperativa di Bologna.
Per indicare il tipo di confetti e cosa scrivere sul bigliettino, inviare questi dati via mail a info@ceunmondo.it , è possibile dare una preferenza sul colore della carta di fili di setaIL PRODUTTORE ALSAR - EL SALVADOR
Alsar - Salvador
La cooperativa Il Ponte
Il Ponte è una società cooperativa senza scopo di lucro, con sede a Giaveno (TO), che gestisce tre punti vendita di commercio equo nella provincia di Torino. Da anni è impegnata nella diffusione del commercio equo e solidale, per uno sviluppo sostenibile, rispettoso dell'uomo e dell'ambiente.
Il Ponte sostiene ormai da parecchi anni un progetto di educazione popolare in El Salvador, nella comunità rurale di S. Francisco Echeverria, ubicata nella regione di Cabañas: un villaggio fortemente segnato dalla guerra civile che sconvolse il paese negli anni Ottanta (qui, nel 1984, furono commesse atrocità indescrivibili, e 64 civili vennero massacrati). Il centro della comunità è costituito dalla "Scuola Popolare", sorta al termine della guerra civile per garantire l'istruzione di base ai minori. Dopo un avvio particolarmente difficile, la scuola si è dotata, dal 2006, di una struttura permanente, costituita da tre edifici, nei quali sono distribuite aule dotate di banchi e fornite di materiale didattico per tutto l'anno. Le classi funzionanti vanno da una scuola materna per bambini dai 4 ai 6 anni, fino al nono grado (che corrisponde relativamente alla nostra terza media-prima superiore). L'attività didattica è gestita da 10 maestri, di cui 7 ministeriali; gli altri si sono laureati e formati grazie al sostegno finanziario della cooperativa Il Ponte. A partire dal 1997, Il Ponte ha inoltre contribuito alla fornitura del materiale didattico per la scuola. Negli ultimi anni l'attività si è concentrata sul finanziamento della costruzione di una biblioteca e (dal 2010) sul sostegno di un progetto di qualificazione professionale a beneficio dei giovani della comunità. La cooperativa Alsar Da più di dieci anni la cooperativa Il Ponte è impegnata in un progetto di importazione diretta, con i principi del commercio equo e solidale, di prodotti di artigianato tipico da El Salvador. "Casa de las Artesanias" fu fondata nel 1977 dall'ONG salvadoregna Fundasal, con il proposito di creare e consolidare una struttura commerciale autonoma e dare sostegno agli artigiani in essa coinvolti.
|
||||||||||
|
![]() |
|||||||||
L
|
||||||||||
La cooperativa Alsar Da più di dieci anni la cooperativa Il Ponte è impegnata in un progetto di importazione diretta, con i principi del commercio equo e solidale, di prodotti di artigianato tipico da El Salvador. "Casa de las Artesanias" fu fondata nel 1977 dall'ONG salvadoregna Fundasal, con il proposito di creare e consolidare una struttura commerciale autonoma e dare sostegno agli artigiani in essa coinvolti.
|
![]() |
|||||||||
Nel 2005, per iniziativa degli stessi lavoratori, "Casa de las Artesanias" è diventata una vera e propria cooperativa di artigiani completamente autogestita, cambiando il nome in ALSAR (Alianza Salvadoreña de Artesanos de Responsabilidad Limitada). Attualmente la struttura, che ha la sua sede a La Palma (dipartimento di Chalatenango), conta 64 soci (di cui 25 in attività), compresi anche gli artigiani che vivono in altri municipi, come Ilobasco, Concepcion e Quetzaltepeque, e che lavorano non solo il legno ma anche il "copinol"(un seme della pianta omonima, diffusissima in Centro America), la terracotta e i prodotti tessili. ALSAR è formata per più della metà da donne imprenditrici, rimaste vedove o abbandonate dai mariti, e con famiglia a carico. Nei laboratori della cooperativa trovano spesso impiego temporaneo studenti, che lavorano per pagarsi gli studi, oppure giovani madri bisognose di aiuto, senza escludere molti piccoli artigiani che vivono soprattutto in villaggi isolati e ai quali viene affidata una parte del lavoro.
Grazie al ricavato delle vendite dei prodotti, ALSAR ha potuto realizzare progetti di utilità sociale a favore dei lavoratori e delle loro famiglie come, ad esempio, l'acquisto di prodotti alimentari e di prima necessità ("canastas basicas") per gli abitanti più poveri dei villaggi del municipio. Inoltre, si è potuto allestire un servizio di trasporto presso gli ambulatori di zona per tutti coloro che hanno problemi di salute. Nei laboratori artigianali di ogni socio si offre alle ragazze madri la possibilità di lavorare e, nello stesso tempo, tutelare in tutta tranquillità la sicurezza e salute dei figli. Nei limiti del possibile, ai lavoratori e ai collaboratori vengono concessi degli anticipi sul pagamento finale pattuito, nel caso si presentino necessità impellenti a cui fare fronte. Sono in fase di attuazione due nuovi progetti: l'acquisto di giochi per i bambini e l'assistenza sanitaria gratuita a tutti i lavoratori, grazie anche al sostegno di una ONG. |
Spedizione gratis | No |
---|
Usa gli spazi per separare le tag. usa gli apici (') per le frasi.
Scrivi la tua recensione
- Orari d'apertura:
- Lunedì - Sabato : 9 -19.30
- Domenica: chiusi
- Consegna in 5 giorni lavorativi
- eccetto
- Bomboniere o articoli con
- diversa indicazione
- (verificare nella pagina
- dell'articolo o contattateci).
- Contattaci
- Whatsapp 342 5717126
- info@ceunmondo.it
- Indirizzo:
- Via Guerrazzi, 20/A - Bologna
- Bomboniere 2021 Tendenze e idee 01/03/2021
- Phitofilos - prodotti naturali per i capelli 01/02/2021
- Prodotti di bellezza solidi 11/01/2021
- Niente Black Friday - questo è FAIR FRIDAY 26/11/2020
- >>