- Home /
- Hydra ARGAN Bio crema viso 50ml
Linea di cosmesi naturale ed equosolidale Esprit Equo
Flacone airless 50 mlCrema ad azione altamente idratante giorno-notte. Grazie alla mirata sinergia di preziose sostanze vegetali come l’olio di argan e l’olio di jojoba con acido ialuronico (idratante naturale), svolge sulla pelle una profonda azione di mantenimento dell’equilibrio idrolipidico e garantisce il corretto apporto di sostanze necessarie per rendere la pelle tonica e compatta. La sua texture morbida e setosa assicura un rapido assorbimento, regalando alla pelle del viso una sensazione di benessere e luminosità. Ideale per pelli disidratate e sensibili.
Modo d'uso
Per una duratura azione idratante e protettiva, applicare su viso e décolleté e fare assorbire con un delicato massaggio. Costituisce un’ottima base per il trucco.
Ingredienti
Aqua (Water), Argania spinosa kernel oil*, Rosa damascena distillate*, Butyrospermum parkii (Shea) butter*, Glycerin, Caprylic/capric triglyceride, Cetearyl alcohol, Simmondsia chinensis (Jojoba) seed oil*, Glyceryl stearate citrate, Betaine, Hydrogenated olive oil, Olea europaea (Olive) fruit oil, Olea europaea (Olive) oil unsaponifiables, Bentonite, Squalane, Cetyl alcohol, Aloe barbadensis leaf juice*, Sodium hyaluronate, Tocopherol, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil, Glyceryl caprylate, Benzyl alcohol, Dehydroacetic acid, Xanthan gum, Sodium phytate, Sorbic acid, Parfum° (Fragrance), Citral, Citronellol, Geraniol, Linalool.
*Ingredienti prodotti da agricoltura biologica
* 99,1 % del totale degli ingredienti sono di origine naturale
16,6% del totale degli ingredienti sono prodotti da agricoltura biologica
Esprit Equo – prodotti con il profumo della solidarietà
Si è scelto di sviluppare queste formulazioni privilegiando materie prime prodotte nel rispetto della sostenibilità ambientale e della dignità di chi le produce.
Il prezzo delle materie prime è stabilito dai produttori in base al costo reale di produzione delle materie prime e del lavoro impiegato. Spesso questo prezzo include una piccola percentuale, un premio, impiegato in progetti di sviluppo per la comunità locale, secondo i principi del Fair Trade.
Scegliere questi prodotti significa per noi valorizzare e preservare un patrimonio ambientale e culturale che rischierebbe di andare perduto, significa offrire opportunità di lavoro in zone difficili e permettere un accesso al mercato anche ai piccoli produttori.
LE SOSTANZE FUNZIONALI DELLA LINEA ESPRIT EQUO
I prodotti cosmetici esprit equo sono stati formulati con sostanze funzionali e principi attivi naturali e di origine naturale:
ACIDO IALURONICO
Naturalmente presente nel nostro derma è fondamentale per restituire plasticità alla pelle e migliorare l’assorbimento delle sostanze funzionali.
ACQUA DI ROSA DAMASCENA
L’acqua floreale di rosa damascena proviene dalla distillazione a vapore dei petali della rosa. Dalle capacità addolcenti e lievemente astringenti è adatta alle pelli più sensibili.
ALOE
L’estratto del succo condensato di Aloe è ricco di polisaccaridi e vitamine. Ha un’ azione lenitiva e disarrossante e rende la pelle più compatta.
ARGININA
Aminoacido di origine naturale con uno spiccato potere condizionante. Mantiene lo stato di idratazione naturale della pelle e ha la capacità di ripristinarne le condizioni ideali dopo che è stata sottoposta a detersione.
BETAINA
La Betaina ha origine naturale e si estrae dalla lavorazione della barbabietola da zucchero. Una delle caratteristiche principali di questo aminoacido è la capacità di scambiare acqua in continuazione, creando un flusso fortemente idratante.
BURRO DI KARITE
Il Burro di Karité viene ricavato da una pianta di origine africana, il Butyrospermum parkii. Le donne africane lo cospargono sul corpo e sui capelli per proteggersi dagli agenti atmosferici. L' alto contenuto in vitamine, fitosteroli e lecitine lo rende apprezzato nel trattamento di pelli disidratate e aride. È fondamentale per migliorare la tonicità e l'elasticità della pelle.
OLIO DI ARGAN
Olio proveniente dalla spremitura a freddo dell’interno del seme dell’ Argania Spinosa, specie endemica del Marocco. Ha una elevata capacità eudermica. Ricco di acidi grassi essenziali e vitamina E nutre e idratata profondamente la pelle prevenendone l’invecchiamento.
OLIO DI JOJOBA
Previene la dispersione di acqua dagli strati più profondi della nostra pelle. E’ lenitivo ed emolliente.
OLIO DI ROSA MOSQUETA
Nutre e distende la pelle ed è un fondamentale coadiuvante nel trattamento delle pelli invecchiate e danneggiate.
OLIO DI SEMI DI FICO D’INDIA
Estratto per spremitura a freddo dei piccolissimi semi dell’opuntia ficus indica, da non confondere con il macerato oleoso, per la sua notevole composizione di acido oleico (omega 9), linoleico (omega 6) e vitamina E, è considerato prezioso e raro. Eccellente protettore contro i radicali liberi, ripara e protegge la pelle ed è un naturale anti-age.
RHASSOUL
Il Rhassoul è una finissima argilla naturale, estratta dalle cave dei monti dell’Atlante in Marocco. È particolarmente ricca di minerali come silicio, magnesio, potassio, calcio che rendono questa argilla altamente detossificante e ideale per rendere la pelle tonica e rimineralizzata.
ZANTHALENE
Innovativo principio attivo estratto da una spezia che cresce perenne dello Szechuan è usata nella medicina tradizionale cinese. Recenti studi clinici hanno dimostrato che la presenza di molecole particolari all’interno dell’estratto provoca un naturale rilassamento dei muscoli sottocutanei, esercitando un’azione di lifting immediato sulle rughe del viso, contribuendo a migliorare l’elasticità della pelle.
Perché sulle confezioni ESPRIT EQUO non appare la scritta NON TESTATO SUGLI ANIMALI ?
ESPRIT EQUO non testa nessuno dei suoi prodotti finiti su animali, come previsto dalla legge; non commissiona né fa commissionare ad altri test su animali sulle materie prime cosmetiche utilizzate.
ESPRIT EQUO ritiene (in linea con le linee guida dall’Unione Europea e con UNIPRO – Associazione Italiana Imprese Cosmetiche) che la dicitura “non testato sugli animali” o similari sia una dichiarazione/pubblicità ingannevole nei confronti del consumatore. COSMETICI E TEST SU ANIMALI - ALCUNE PRECISAZIONI Si possono eseguire test sugli animali per i prodotti cosmetici?“Sin dagli inizi degli anni ’80 l’industria cosmetica ha abbandonato volontariamente la pratica dei test su animali sui prodotti finiti. La legge italiana ed europea lo vieta dal 2004 e dal marzo 2009 questo divieto è stato esteso anche agli ingredienti utilizzati per i cosmetici. Inoltre, sempre a partire da questa data, non è consentito commercializzare nel territorio comunitario i cosmetici che siano stati testati su animali nei paesi extra-UE, sia come prodotto finito sia come ingredienti, con l’unica eccezione di alcuni test di tossicità molto complessi, e che riguardano i rischi più elevati per la salute.” Si possono ancora testare su animali nuovi ingredienti per scopi cosmetici?“Dal marzo 2009 sono vietati in tutta Europa i test su animali per scopi cosmetici: nessun animale è più utilizzato per effettuare test di sicurezza relativi a ingredienti cosmetici.” Ci sono delle eccezioni?“Questo divieto esclude, ad oggi, solo alcuni studi di tossicità a lungo termine molto complessi SOLO PER LE MATERIE PRIME, che riguardano i rischi più elevati per la salute e che saranno permessi fino al mese di marzo 2013. Proprio in merito a questi ultimi test la Commissioneeuropea deve valutare nei prossimi mesi se esistano metodi alternativi in grado di sostituirli definitivamente garantendo, al contempo, la massima sicurezza dei consumatori e quindi se confermare anche in questi casi il divieto finale previsto per il marzo2013.” A che punto è la ricerca?“L’industria cosmetica italiana ed europea si è affermata, sin dagli inizi degli anni ’80, quale settore tra i più attivi per la messa a punto di test alternativi:escludendo gli investimenti diretti delle singole imprese, gli investimenti in ricerca tra il 2007 e il 2014, promossi e finanziati dal settore cosmetico, sono stimati attorno ai 37 milioni di euro. Ed i risultati non sono mancati: oggi, grazie a questo intenso lavoro, esistono test alternativi che vengono impiegati utilmente anche da altri settori industriali per valutare alcune dati di sicurezza delle sostanze chimiche.” E’ vero che i cosmetici sono la causa della maggior parte dei test su animali effettuati in Europa?“È, inoltre, utile ricordare che il settore cosmetico ha sempre fatto un ricorso molto limitato alla sperimentazione animale: gli animali utilizzati nei test di innocuità sugli ingredienti cosmetici rappresentavano nel 2008, ultimo anno di sperimentazione effettuata, solo lo 0,016% sul totale degli animali utilizzati per test scientifici e di sicurezza nell’Unione europea (fonte: Rapporto Commissione Europea del 2010 su dati del 2008).”Spedizione gratis | No |
---|
Usa gli spazi per separare le tag. usa gli apici (') per le frasi.
Recensioni utenti
- Ottimo compromesso Recensito da Agata
-
Voto - Ottimo compromesso Recensito da Agata
-
Voto - Il miglior prodotto provato Recensito da Manu69
-
Voto
Punti deboli: Nessuno
Modo d'uso: La metto al mattino con un pizzico di gel d'aloe vera su viso collo e decollete' e la sera pure.
Consigli e suggerimenti: Ho la pelle sensibile e molto reattiva e questa crema non mi ha dato proprio nessun problema anzi da quando la uso mi sembra di avere la pelle piu' liscia ed elastica.Consigli? Compratela e' FAVOLOSA!!!!
(pubblicato il 07/09/2015) - Favolosa Recensito da Clara
-
Voto
Per la mia pelle avida di idratazione la crema da sola non è sufficiente... ma con un goccio di olio argan purissimo, aggiro il problema.
Modo d'uso: la uso al mattino dopo la pulizia, è ottima come base per il make up.
(pubblicato il 07/09/2015) - Ottimi ingredienti Recensito da Michela
-
Voto
Punti deboli: è un pò pesante quindi d'estate non è il caso di usarla!
Do comunque una votazione alta perchè secondo me come crema è buona, in particolare per una pelle da normale a secca (pubblicato il 07/09/2015)
Scrivi la tua recensione
- Orari d'apertura:
- Lunedì - Sabato : 9 -19.30
- Domenica: chiusi
- Consegna in 5 giorni lavorativi
- eccetto
- Bomboniere o articoli con
- diversa indicazione
- (verificare nella pagina
- dell'articolo o contattateci).
- Contattaci
- Whatsapp 342 5717126
- info@ceunmondo.it
- Indirizzo:
- Via Guerrazzi, 20/A - Bologna
- Le Magliette che parlano di riscatto sociale 06/04/2021
- Progetto Quid primavera estate 2021 moda etica e sostenibie 02/04/2021
- Bomboniere 2021 Tendenze e idee 01/03/2021
- Phitofilos - prodotti naturali per i capelli 01/02/2021
- >>