Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la visita. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo in ottemperanza del GDPR del 25 maggio 2018. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie. Cookie Policy.
C'è Un Mondo - il tuo negozio BIO ed EQUO a Bologna e online
Linea di abbigliamento di moda etica equosolidale Trame di Storie.
Pantaloni lunghi a sigaretta con tasche a filetto, cerniera e bottone.
Composizione: 100% cotone invernale
Tessuto: jacquard, tessitura con telaio a mano.
Cura: lavare il capo separatamente a mano o in lavatrice in acqua fredda.
Produttore ARTISAN HUT - BANGLADESH
Artisan Hut è un’organizzazione di Fair Trade specializzata nella produzione di abbigliamento, dalla realizzazione dei tessuti al capo finito. La sua storia ha inizio a Dhaka, in Bangladesh, nel 2002 (dunque è esattamente coetanea di altraQualità) per volontà di Monju Haque, il quale dopo un’esperienza con alcune ONG ad una ditta che avesse l’obiettivo di valorizzare le abilità tradizionali dei tessitori e dei sarti bengalesi e al contempo migliorare le loro condizioni di vita e di lavoro.
Attualmente Artisan Hut coinvolge un centinaio di artigiani, che si occupano principalmente di tessitura, ricamo a mano, stampa su tessuto e sartoria. Si tratta di artigiani altamente qualificati ed esperti nelle pratiche di tessitura tradizionali che spesso si trovano esclusi dal mercato convenzionale. Da anni infatti il sistema moda e i grandi marchi internazionali si riforniscono da terzisti dotati di strutture produttive meccanizzate, per poter garantire consegne entro 6 settimane dalla progettazione, a costi sempre più bassi e con un elevato sfruttamento degli operatori.
Artisan Hut si propone come alternativa a questa modalità produttiva, specializzandosi nella realizzazione di tessuti esclusivamente al telaio a mano, nella decorazione attraverso il ricamo e nella stampa con metodi tradizionali come il tie dye e il block printing.La cura del particolare, l’attenzione al dettaglio e l’unicità del lavoro artigianale sono ciò che distingue questo lavoro dalla frenesia e dalla standardizzazione della produzione di massa. I capi realizzati da Artisan Hut dunque, sono etici sia per l’attenzione alle condizioni di lavoro degli artigiani, sia per l’opporsi nei fatti a un sistema produttivo che nel loro paese ha generato si posti di lavoro, ma solo nel segno dello sfruttamento, che ha enormemente inquinato l’ambiente, e che nel mondo genera un consumismo insensato e montagne di rifiuti composte da abiti usa e getta.
Usa gli spazi per separare le tag. usa gli apici (') per le frasi.
L'equo solidale e il biologico fanno parte del tuo stile di vita? Per te le bomboniere devono essere solidali? Ceunmondo.it è il sito giusto per te.
C'è un mondo è una cooperativa di commercio equo e solidale di Bologna, specializzata in abbigliamento, bomboniere solidali e cosmetica naturale che valorizza i contenuti etici, la qualità, l'estetica e le capacità artigianali dei piccoli produttori italiani e del mondo, per questo parliamo di equo tradizionale e equo italiano.
Oltre agli alimentari equo e bio, Ceunmondo ti permette di prenderti cura del tuo corpo grazie ad una selezionata gamma di prodotti cosmetici naturali e biologici, con una particolare attenzione al settore calpelli con hennè; la cosmesi naturale di aziende come Natyr e La Saponaria sono alcuni degli esempi di qualità che proponiamo.
Ceunmondo.it dà anche spazio al settore dell'infanzia, per la cura del tuo bambino con prodotti naturali, dalla cosmesi, i giocattoli come i doudou di cotone biologico oppure le fasce portabebè.
C'è un mondo da più di dieci anni è diventando luogo di aggregazione e informazione sull'economia solidale, il consumo responsabile e si rivolge con grande passione alle famiglie con bambini.
C'è un mondo è socia di Equo Garantito.
C'è un mondo di relazioni, di storie, di donne e di uomini dal Nord al Sud del Mondo che realizzano prodotti rispettando la Natura e la Dignità degli esseri umani.
C'è un mondo di persone diverse accomunate dalla volontà di lavorare secondo i principi del commercio equo e solidale.