- Home /
- Partecipazione Anima Gemella con INVITO-Lilla
Partecipazione in carta Crush Favini, con nastro in organza abbinato
Dimensioni: 17 x 28 cm aperta; 17 x 11,5
Busta proposta: Acquerello bianca 12 x 18 cm
Colore proposto: lilla
Font proposto: Birmigh, Philo
IL PREZZO INCLUDE PARTECIPAZIONE, BUSTA, stampa dell'INVITO che è già incluso nella partecipazione e cartoncino per bomboniera.
Per scegliere il formato del biglietto bomboniera contattateci scrivendo a info@ceunmondo.it
E DALLA CARTA NASCONO I FIORI - STORIA DI UN PROGETTO
Questa partecipazine NON è un prodotto di commercio equo solidale ma nasce dalla Cooperativa Sociale Ingresso Libero.
Partecipazioni in carta riciclata, e fin qui siamo nell'ambito dell'eco friendly. Ma in più sono stati inseriti semi di fiori selvatici, per cui, a matrimonio finito, l’invito può essere piantato, annaffiato, fino a veder ‘germogliare’ fiori di campo.
L’idea che mette radici è di un’azienda, Emporio Carta, specializzata nel restauro e nella conservazione della carta e riconvertitasi su linee di prodotto equo solidale. Complice la crisi, Emporio Carta, ha cambiato pagina: nata nel 2003 su volontà dei soci della cooperativa ‘Ingresso Libero’, cominica a lavorare in due settori specifici: il restauro, la conservazione cartacea, la legatoria e la produzione di cartotecnica di presentazione per clienti del settore tessile. Nel 2005 ‘Ingresso libero’ rappresenta in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta una tra le migliori aziende che offrono servizi per archivi e biblioteche (spolverature manuali e meccaniche, prodotti per la conservazione, movimentazioni e traslochi, disinfestazioni e digitalizzazioni). Nel 2009 raggiunge il picco di fatturato.Poi però con la crisi la richiesta di forniture nel settore crolla, e così, nel 2011, per reagire alla crisi, ecco che nasce l’idea di una azienda dedicata, Biancosposi, e della sua linea Semiamimipianti, che sfruttano in un settore nuovo le professionalità acquisite. La carta, a prima vista usuali fogli artigianali, nasconde tante combinazioni di sementi di fiori di campo, mischiati e pressati alle fibre di cellulosa. Naturalmente non potrà mancare la bomboniera, che sarà lanciata a breve, una lattina completa di substrato con semi o bulbi, che si trasforma in poche settimane in un vasetto fiorito.
Tra le particolarità, c'è anche l'uso della carta di un progetto di commercio equo solidale dello Sri Lanka, carta realizzata con sterco d’elefante che già utilizziamo per i fiorellini di alcune bomboniere.
Si chiama Elephant Dung Paper ed è una carta prodotta con gli escrementi degli elefanti dello Sri Lanka, (75% sterco e 25% carta riciclata), un Paese dove questi animali, considerati dannosi per campi e raccolti, hanno la vita sempre più dura. Renderli economicamente utili contribuisce a farli sopravvivere. Le potenzialità ci sono perchè la società Maximus, che detiene il bevetto della carta, ha moltilplicato in poco tempo esportazioni e addetti.
Usa gli spazi per separare le tag. usa gli apici (') per le frasi.
Scrivi la tua recensione
- Orari d'apertura:
- Lunedì - Sabato : 9 -19.30
- Domenica: chiusi
- Consegna in 5 giorni lavorativi
- eccetto
- Bomboniere o articoli con
- diversa indicazione
- (verificare nella pagina
- dell'articolo o contattateci).
- Contattaci
- Whatsapp 342 5717126
- info@ceunmondo.it
- Indirizzo:
- Via Guerrazzi, 20/A - Bologna
- Bomboniere 2021 Tendenze e idee 01/03/2021
- Phitofilos - prodotti naturali per i capelli 01/02/2021
- Prodotti di bellezza solidi 11/01/2021
- Niente Black Friday - questo è FAIR FRIDAY 26/11/2020
- >>