- Home /
- SANDALI infradito in cuoio SHUFAT marrone-40
Il sandalo viene consegnato nel suo sacchetto di cotone ricamato.
I MATERIALI E LA LAVORAZIONE:
I sandali frutto di un progetto di commercio equo solidale sono il prodotto principale della cooperativa, e sono fabbricati con pelle di cammello e ovini locali, lavorata e conciata da una piccola azienda di Hebron. La suola è composta da un'altra piccola fabbrica, con materiali importati. Le attrezzature utilizzate per la cucitura, il taglio e l'assemblaggio finale dei sandali, relativamente obsolete ma perfettamente funzionanti, sono di origine italiana. La produzione è limitata, a causa delle chiusure del mercato palestinese imposte da Israele e delle dimensioni ridotte dell'azienda stessa (vi lavorano, attualmente cinque operai).
IL PROGETTO
Impronte di Pace – peace steps prevede l’avvio di un processo finalizzato allo sviluppo di una cooperativa no-profit per la lavorazione della pelle nei Campi Profughi di Shu’fat (Gerusalemme) e Kalandia (Ramallah) finalizzata alla generazione di reddito e all’affinamento del processo produttivo secondo criteri etici e solidali. L’ottica del no-profit, elemento innovativo per l’ambito produttivo e commerciale palestinese, è volta all’impostazione di una metodologia orientata alla condivisione e alla solidarietà, e finalizzata al reinvestimento dell’utile nei servizi educativi per minori dei Campi Profughi. La creazione di un’entrata economica diretta si pone l’obiettivo di concretizzare l’autonomia gestionale e concedere una reale sostenibilità e autodeterminazione svincolata dalla dipendenza dai contributi stranieri per le associazioni locali. Uno studio di fattibilità, realizzato nel settembre 2008 da Vento di Terra Onlus e Nazca ha definito insieme ai partner locali la struttura di progetto, il cui avvio è fissato per il 1 gennaio 2009.
I costi necessari alla realizzazione dell’intervento sono sostenuti da Fondazione Cariplo (50%), raccolta fondi di Vento di Terra Onlus, vendita in Italia dei materiali prodotti dalla Cooperativa, donazioni e contributi da parte di altre associazioni, Istituzioni e soggetti privati. Impronte di Pace è un progetto ideato dall’associazione Vento di Terraonlus I partner locali sono: Kalandia Refugee Camp Child Club for Culture and Development, Shu’fat Camp Local Committee for Disabled, Shu’fat Camp Popular Committee. La rete di supporto in Palestina è costituita da sindacati, Ministero del lavoro dell’ANP, Ministero dell’economia, ufficio promozione imprese cooperative. I partner italiani sono: Nazca società Cooperativa per un commercio equo e solidale, Coop. Soc. Centri Rousseau, Università Bicocca di Milano. Nazca, organizzazione no-profit di commercio equo e solidale, si propone di sostenere il progetto mettendo a disposizione la rete delle proprie Botteghe del Mondo e promuovendo i sandali verso tutte quelle organizzazioni che vogliono sostenere Impronte di Pace.
Usa gli spazi per separare le tag. usa gli apici (') per le frasi.
Scrivi la tua recensione
- Orari d'apertura:
- Lunedì - Sabato : 9 -19.30
- Domenica: chiusi
- Consegna in 5 giorni lavorativi
- eccetto
- Bomboniere o articoli con
- diversa indicazione
- (verificare nella pagina
- dell'articolo o contattateci).
- Contattaci
- Whatsapp 342 5717126
- info@ceunmondo.it
- Indirizzo:
- Via Guerrazzi, 20/A - Bologna
- Le Magliette che parlano di riscatto sociale 06/04/2021
- Progetto Quid primavera estate 2021 moda etica e sostenibie 02/04/2021
- Bomboniere 2021 Tendenze e idee 01/03/2021
- Phitofilos - prodotti naturali per i capelli 01/02/2021
- >>