- Home /
- Sere d'inverno - Sacco dono Natalizio
Un sacchetto di juta per regalare un buongiorno o una bella pausa pomeridiana tutta equo e solidale, composta da 4 prodotti:
- Tartufi di cioccolato fondente all'arancio 125gr
dei cioccolatini, tradizionalmente a base di cioccolato fondente, burro, uova e cacao amaro in polvere, con forma tipica a sfera o pallina. Il loro nome deriva dalla somiglianza con i tarfufi.
- Preparato per cioccolato in tazza classica oppure all'amaretto, al peperoncino oppure alla cannella in 3 buste per 3 tazze, 75gr
Ideale e già pronta per una deliziosa cioccolata calda già zucchera, serve solo un po' di latte.
- Tavoletta di cioccolato fondente 70% Bio Mascao 100gr
- Gocce di cacao Biscotti artigianali al cioccolato con farina d'avena 200gr
Questi biscotti sono vera pasticceria. La loro qualità si basa sulla scelta di ottime farine di grano tenero. Le farine provengono dal mulino "Marengo".
L'impasto è preparato utilizzando grassi vegetali non idrogenati, preparati senza essere sottoposti al processo industriale della "saturazione".
Lo zucchero di canna, proveniente dal circuito equo e solidale, arricchisce i biscotti di tutte le sostanze di cui è ricco (vitamine, sali minerali, amminoacidi), a differenza di quello bianco.
Altre materie prime del commercio equo e solidale sono il miele, il cacao, il tè verde, il cocco, l'uva passa, le bacche di vaniglia, utilizzati a seconda della tipologia di biscotto. Gli aromi, quando utilizzati, sono di derivazione naturale: si tratta, infatti, di olio essenziale di limone e di arancio.
Tutto in confezione regalo realizzata con un tradizionale sacchetto di stoffa di cm 20x28 da sari riciclati in colori assortiti
I PRODUTTORI
Per il cioccolato ed il cacao
Craft Aid è un’organizzazione, con sede nelle Isole Mauritius, che opera secondo i criteri del commercio equo e solidale per creare opportunità di lavoro
per la popolazione locale con particolare attenzione a soggetti maggiormente in difficoltà come i disabili e le madri sole. Un parte significativa delle persone
che prestano il loro servizio nelle diverse attività produttive hanno disabilità fisiche e mentali, sono sordomuti o appartengono alle fasce più povere della
popolazione. Craft Aid iniziò il suo lavoro con 5 persone disabili e ora offre lavoro a 175 persone, di cui circa 50 disabili. L’obiettivo è quello di riuscire ad
offrire, attraverso il lavoro e percorsi che mirano all’autonomia delle persone, una possibilità di reinserimento per persone normalmente ai margini della
comunità. L’attività dell’organizzazione si sviluppa in quattro settori produttivi: tessile, serigrafia, cartotecnica e il laboratorio alimentare. Il laboratorio
alimentare, che è conforme alle prescrizioni HACCP, si occupa del confezionamento di zucchero di canna non raffinato oltre che di altri prodotti come
vaniglia e diversi tipi di spezie.
La cooperativa Manduvirá è stata fondata nel 1975 da un gruppo di docenti e di contadini, per operare inizialmente nel settore del microcredito e poi dal
´90 anche come cooperativa di produzione agro-industriale, per permettere ai piccoli produttori di riuscire a vendere in modo organizzato zucchero ed altri
prodotti agricoli. Il nome Manduvirà ricorda quello di un fiume della regione. La sede della struttura è nella cittadina di Arroyos y Esteros (20.000 abitanti),
nel dipartimento Cordillera, a 80 km. da Asunción, in una zona fertile. Manduvirá coinvolge circa 1.000 famiglie di contadini e oltre 1.500 soci (30% donne,
di cui due siedono nel Consiglio di Amministrazione), dei quali 800 sono produttori, oltre che di canna da zucchero anche di sesamo, cotone bio, stevia,
frutta, ortaggi. Tra i soci il 70% è composto da uomini e il 30% da donne (due sono membri del CdA). Ciascun socio dispone di circa tre ettari di terreno e
ha un potenziale produttivo teorico di 40 tonnellate di canna per ettaro. I produttori lavorano e vivono in 5 distretti del dipartimento di Cordillera. Dispongono
di 32 piccoli centri di raccolta e smistamento della canna. Con le risorse del sovrapprezzo equo i figli dei soci ricevono zainetti e uniformi per la scuola,
assistenza medica. I servizi offerti dalla cooperativa ai soci sono gratuiti o a prezzo calmierato, arrivando a costare il 20% del valore di mercato. Alcune
delle strutture sociali sono a disposizione anche degli abitanti della cittadina di Arroyos y Esteros, posizionata sui due margini della Ruta Nacional 3, una
zona molto povera senza infrastrutture e afflitta, come il resto del paese, dalla piaga dell´emigrazione. Gli obiettivi principali sono di migliorare le condizioni
e la qualità di vita dei soci, ottimizzare la produzione, anche con l´ausilio di formazione e assistenza tecnica, oltre che dei servizi agricoli e sociali offerti agli
associati e alla comunità.
MCCH è un progetto ecuadoriano che raccoglie migliaia di piccoli produttori, artigiani e contadini ripartiti in 400 organizzazioni. Le persone coinvolte sono
circa 260.000, sparse in 21 province del paese. MCCH è una cooperativa con l’obiettivo principale di accrescere il ruolo dei singoli piccoli produttori sul
mercato interno ed estero, promuovendo un’efficace circolazione di beni di prima necessità fra le campagne e le città, evitando la rete dell’intermediazione
e degli speculatori. Per raggiungere tale scopo viene fornita assistenza tecnica e finanziaria ai soci.
Per i biscotti
Zucchero
Craft Aid è un'organizzazione no-profit fondata nel 1982 e iscritta al WFTO (Organizzazione Internazionale del Commercio Equo e Solidale), che opera al fine di creare opportunità di lavoro per la popolazione delle isole Mauritius, con particolare attenzione a soggetti maggiormente in difficoltà, come disabili e madri sole. Attualmente Craft Aid offre lavoro a 175 persone, di cui 50 con disabilità fisiche o psichiche.
Corporaciòn Gruppo Salinas è un coordinamento ecuadoriano di 24 cooperative della provincia andina di Bolivar. Gli utili sono investiti in opere pubbliche a beneficio della comunità: miglioramento di abitazioni, strade e infrastrutture. I positivi effetti sul tenore di vita dell’intera comunità hanno contribuito ad attenuare il fenomeno della migrazione. L’utilizzo responsabile e armonico delle risorse naturali e la condivisione delle competenze hanno dato come risultato una crescita equilibrata del tessuto sociale e della condizione economica della società.
Cacao
MCCH, acronimo che significa "Diamoci una mano commercializzando come fratelli", è una cooperativa ecuadoriana nata nel 1985 e che ad oggi conta circa 400 organizzazioni socie. Lo scopo di MCCH, che coinvolge circa 26.000 persone sparse in 21 province del Paese, è quello di portare avanti un percorso comune di autosviluppo e promozione umana.
Bacche di vaniglia
Zanzibar Spice Producers (ZASPO) (Tanzania) è un'organizzazione che collabora con i produttori delle isole di Zanzibar e di Pemba. Tutti i produttori con cui ZASPO collabora coltivano le spezie con metodi biologici anche se la certificazione non è al momento possibile per problemi relativi alla dislocazione dei produttori; questi sono infatti situati in 11 villaggi sparsi su due isole. I produttori vengono pagati al momento della consegna ed inoltre viene fornito loro un supporto tecnico per migliorare la qualità delle spezie e le fasi di lavorazione.
Spedizione gratis | No |
---|
Controlla oggetti da aggiungere al carrello o select all
Usa gli spazi per separare le tag. usa gli apici (') per le frasi.
Scrivi la tua recensione
- Orari d'apertura:
- Lunedì - Sabato : 9 -19.30
- Domenica: chiusi
- Consegna in 5 giorni lavorativi
- eccetto
- Bomboniere o articoli con
- diversa indicazione
- (verificare nella pagina
- dell'articolo o contattateci).
- Contattaci
- info@ceunmondo.it
- Indirizzo:
- Via Guerrazzi, 20/A - Bologna
- Phitofilos - prodotti naturali per i capelli 01/02/2021
- Prodotti di bellezza solidi 11/01/2021
- Niente Black Friday - questo è FAIR FRIDAY 26/11/2020
- Natale 2020 regala felicità e sostieni l'economia locale 11/11/2020
- >>