- Home /
- Statua Bacio con portaconfetti e fiore aralya-Rosso
Bomboniera solidale: realizzata con prodotti del commercio equo composto da:
- statuetta in pietra saponaria alta 10cm circa color naturale (che può assumere varie sfumature dal grigio al rosato)
- 5 confetti alla mandorla o al cioccolato
- foglio in carta di fili di seta (colori a scelta tra: bianco, avorio, lilla, giallo, arancio, verde, rosso, azzurro, rosa)
- fiorellino aralya - (colori a scelta tra: rosa, bianco, celeste, lilla, giallo, arancio, verde, rosso)
- nastri di raso coordinati alla carta
- biglietto arrotolato che descrive il progetto del commercio equo solidale
- bigliettino personalizzato sull'evento festeggiato, inserito vicino ai confetti.
La bomboniera è confezionata dalla nostra cooperativa di Bologna.
Per indicare il tipo di confetti e cosa scrivere sul bigliettino, inviare mail a info@ceunmondo.it
I produttori:
CORR - Bangladesh per la carta di fili di seta
SMOLART - Kenya per la statua in pietra saponaria
Smolart Self Help Group nasce nel 1990 dall’aggregazione spontanea di un gruppo di artigiani e artisti della pietra saponaria, materia prima da cui tradizionalmente si ricava la maggior parte dell’artigianato nella regione di Kisii, nel Kenya Occidentale. Oggi il gruppo di Tabaka, un villaggio di artigiani e agricoltori, conta circa 200 aderenti, di cui 60% donne, specializzati nelle varie fasi di lavorazione della pietra saponaria, e offre loro sostegno tecnico, finanziario e commerciale. L’obiettivo dei fondatori di Smolart era quello di affrancarsi dalla dipendenza da intermediari commerciali per la vendita dei prodotti artigianali e artistici ricavati dalla pietra saponaria e poter così incrementare le entrate degli associati e migliorare il loro tenore di vita e quello delle loro famiglie. I buoni risultati garantiti anche dalla relazione con diverse organizzazioni di commercio equo europee, hanno consentito di coinvolgere sempre più artigiani nel lavoro dell’organizzazione La struttura di Smolart è molto simile a quella di una cooperativa: un’assemblea di tutti gli associati si riunisce una volta all’anno, fornisce le linee guida per la gestione dell’organizzazione, approva i bilanci ed elegge, ogni tre anni, un consiglio direttivo che si occuperà della gestione quotidiana delle attività. La possibilità da parte dei membri di usufruire delle strutture e delle attrezzature comuni dell’organizzazione e la creazione di laboratori informali presso le abitazioni di alcuni aderenti ha permesso di ottimizzare le fasi più meccaniche della lavorazione (come la levigatura e la lucidatura). Smolart garantisce agli aderenti la possibilità di usufruire di piccoli prestiti soprattutto finalizzati all’educazione dei figli e al miglioramento delle condizioni igienico – sanitarie della famiglia e sostiene con piccole donazioni alcune realtà locali con finalità sociale, come ad esempio l’orfanotrofio.
ARALYA - Sri Lanka per il fiorellino
La pietra saponaria
La pietra saponaria è un silicato piuttosto tenero che si adatta bene alla creazione di oggetti artistici e artigianali complessi e multiformi. Le abbondanti cave nella zona di Kisii hanno consentito lo sviluppo di una raffinata produzione di sculture e oggetti utilitari e ornamentali e hanno tradizionalmente fornito alla popolazione locale una fonte di impiego e remunerazione. Il processo di creazione di un prodotto artigianale in saponaria inizia dalla scelta del blocco di pietra, che molte volte viene effettuato dall’artigiano stesso direttamente presso le cave. Al momento di tagliare e scolpire la pietra si misura l’abilità e la sensibilità artistica dello scultore e da qui nasce l’originalità di ogni opera. Le fasi successive, di levigatura, eventuale decorazione e colorazione, lucidatura sono affidate principalmente a donne, anche perché richiedono uno sforzo fisico minore. Quest’ultima fase è fondamentale per la creazione di oggetti innovativi, pur mantenendo le forme tradizionali e fornisce inoltre al prodotto un ulteriore valore aggiunto. Nel catalogo troverete articoli utilitari e decorativi come piatti, ciotole, vasi, scatole, portapenne e fermacarte (ricordiamo che non è possibile utilizzare piatti e ciotole per servire cibi). Accanto a questi oggetti che creano linee di complementi d’arredo, troverete oggetti più prettamente artistici, come le sculture e i set di scacchi.
Usa gli spazi per separare le tag. usa gli apici (') per le frasi.
Scrivi la tua recensione
- Orari d'apertura:
- Lunedì - Sabato : 9 -19.30
- Domenica: chiusi
- Consegna in 5 giorni lavorativi
- eccetto
- Bomboniere o articoli con
- diversa indicazione
- (verificare nella pagina
- dell'articolo o contattateci).
- Contattaci
- info@ceunmondo.it
- Indirizzo:
- Via Guerrazzi, 20/A - Bologna
- Prodotti di bellezza solidi 11/01/2021
- Niente Black Friday - questo è FAIR FRIDAY 26/11/2020
- Natale 2020 regala felicità e sostieni l'economia locale 11/11/2020
- Pensierini per tutti 08/11/2020
- >>