- Home /
- Biscotti Thegolosi al tè verde 200gr - Libero Mondo
Biscotti da paticceria prodotti con materie prime oltre il 35% del commercio equo solidale.
Ingredienti: farina di grano tenero tipo “00”, grassi vegetali non idrogenati (palma e girasole), zucchero integrale di canna*, uova liquide pastorizzate (intere e tuorli), tè verde in foglie**(3,8%), fecola di patate, olio essenziale di bergamotto, bacche di vaniglia***, sale (0,02%).
Biscotti di tutte le forme, per ogni ora e occasione, da buttare velocemente in una tazza di caffelatte o da gustare con calma, al riparo dai clamori e dalla frenesia: nel 1362, durante le nozze della figlia di Galeazzo Visconti, alla fine di un pranzo non proprio frugale, si optò decisamente per la seconda soluzione, gustando in santa pace delle gustosissime (così è scritto) "Pinoccate dorate". Già da qualche secolo si consumavano biscotti, ma a noi piace partire da questa idea del mangiare un signor biscotto semplicemente perché si è di buon umore o ci vuole regalare un minuto per tirare il fiato: è quello che ci auguriamo avvenga con i biscotti da pasticceria "Mondo dolce". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Di che pasta sono fatto | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il filo conduttore di tutti i nostri biscotti è la scelta di ottime farine di grano tenero e mais. Le farine provengono dal mulino "Marengo". Per il mais, in particolare, l'utilizzo di vecchie cultivar, meno produttive, permette una resa qualitativa delle farine decisamente superiore. L'impasto è preparato utilizzando grassi vegetali non idrogenati, preparati senza essere sottoposti al processo industriale della "saturazione". Lo zucchero di canna, proveniente dal circuito equo e solidale, arricchisce i biscotti di tutte le sostanze di cui è ricco (vitamine, sali minerali, amminoacidi), a differenza di quello bianco. Altre materie prime del commercio equo e solidale sono il miele, il cacao, il tè verde, il cocco, l'uva passa, le bacche di vaniglia, utilizzati a seconda della tipologia di biscotto. Gli aromi, quando utilizzati, sono di derivazione naturale: si tratta, infatti, di olio essenziale di limone e di arancio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mangiare informati |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ottimi per una colazione energetica o per una pausa pomeridiana ristoratrice, i biscotti da pasticceria della linea "Mondo dolce", apportano soprattutto carboidrati, un buon tenore in grassi e una discreta percentuale di proteine.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Filo diretto con il produttore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La linea di pasticceria di LiberoMondo utilizza solo ingredienti di prima qualità, molti dei quali provenienti da filiere di commercio equo e solidale. Zucchero Craft Aid è un'organizzazione no-profit fondata nel 1982 e iscritta al WFTO (Organizzazione Internazionale del Commercio Equo e Solidale), che opera al fine di creare opportunità di lavoro per la popolazione delle isole Mauritius, con particolare attenzione a soggetti maggiormente in difficoltà, come disabili e madri sole. Attualmente Craft Aid offre lavoro a 175 persone, di cui 50 con disabilità fisiche o psichiche. Corporaciòn Gruppo Salinas è un coordinamento ecuadoriano di 24 cooperative della provincia andina di Bolivar. Gli utili sono investiti in opere pubbliche a beneficio della comunità: miglioramento di abitazioni, strade e infrastrutture. I positivi effetti sul tenore di vita dell’intera comunità hanno contribuito ad attenuare il fenomeno della migrazione. L’utilizzo responsabile e armonico delle risorse naturali e la condivisione delle competenze hanno dato come risultato una crescita equilibrata del tessuto sociale e della condizione economica della società. Cacao MCCH, acronimo che significa "Diamoci una mano commercializzando come fratelli", è una cooperativa ecuadoriana nata nel 1985 e che ad oggi conta circa 400 organizzazioni socie. Lo scopo di MCCH, che coinvolge circa 26.000 persone sparse in 21 province del Paese, è quello di portare avanti un percorso comune di autosviluppo e promozione umana. Caffè solubile Kagera Cooperative Union (Tanzania) è una cooperativa che coinvolge un gran numero di piccoli coltivatori di caffè, a cui fornisce un appoggio tecnico e finanziario, e che si sta adoperando nel tentativo di rompere il monopolio delle grandi imprese private. Il sovrapprezzo garantito dal commercio equo ha permesso miglioramenti nelle condizioni di vita e di produzione. Tra le attività sociali promosse esiste un “Fondo Educativo” per favorire la scolarizzazione dei figli dei dipendenti. Miele La cooperativa Mieles del Sur è nata nel 1980, in seguito ad un percorso iniziato da trentacinque piccoli produttori di una zona centrale del Chiapas che decisero di organizzarsi per avviare la vendita dei loro prodotti. Si tratta di piccoli produttori (statutariamente non superano i due ettari di terreno), che posseggono qualche decina di arnie ciascuno e alternano questa attività con altre produzioni agricole, come caffè, fagioli, mais, ortaggi. I soci sono tutti di origine indigena, delle etnie tzeltal o tzotzil. Le donne, una ventina, partecipano indirettamente, di solito integrando le attività con produzione di artigianato.Vengono offerti servizi ai soci (formazione, controllo del processo produttivo e acquisto di strumenti per l´apicoltura) ed alle fasce più povere della popolazione, anche grazie al sostegno di una Ong chiamata Despertar. Uva passa Mi Fruta Nella municipalità di Los Andes e non lontano dal Valle de Aconcagua, in Cile, si trova l’associazione di produttori di uva passa “Mi Fruta”, che raggruppa le aziende familiari di 28 coltivatori soci. Bacche di vaniglia Zanzibar Spice Producers (ZASPO) (Tanzania) è un'organizzazione che collabora con i produttori delle isole di Zanzibar e di Pemba. Tutti i produttori con cui ZASPO collabora coltivano le spezie con metodi biologici anche se la certificazione non è al momento possibile per problemi relativi alla dislocazione dei produttori; questi sono infatti situati in 11 villaggi sparsi su due isole. I produttori vengono pagati al momento della consegna ed inoltre viene fornito loro un supporto tecnico per migliorare la qualità delle spezie e le fasi di lavorazione. Cocco Siyath Foundation è un'organizzazione senza fine di lucro che coordina il lavoro di oltre 3.500 donne artigiane e piccoli coltivatori di cocco in cinque regioni del Sud dello Sri Lanka. Il gruppo di villaggio, oltre al sostegno lavorativo e produttivo, svolge un importante ruolo a livello sociale, costituendo un significativo ambito di espressione e valorizzazione della componente femminile. Tè verde Ecolink è un’organizzazione vietnamita che supporta cooperative di produttori di tè per quanto riguarda il training, la consulenza tecnica, la commercializzazione, la promozione e il microcredito. Il tè importato da LiberoMondo è prodotto dalla cooperativa Ban Lien Organic Tea. Ogni famiglia dispone di piccoli appezzamenti di terreno impiegati per coltivare il tè, mentre sulla restante parte si coltivano riso e altre specie vegetali per l'autoconsumo. Scopo della cooperativa è il miglioramento delle conoscenze e delle tecniche di coltivazione, unitamente alla ricerca di nuovi sbocchi commerciali per la produzione. Mandorle Sindyanna è un'organizzazione no-profit, socia IFAT (International Federation of Alternative Trade), sorta nel 1996 nel villaggio di Majd al Krum (territori occidentali della Galilea) dall'iniziativa congiunta di un gruppo di donne arabe ed ebree; l'obiettivo è quello di sostenere la coltivazione dell'ulivo e la produzione dell'olio in una regione fortemente provata da conflitti, ingiustizie e soprusi quotidiani. Sindyanna svolge inoltre un importante ruolo di consulenza in merito all'incremento della produzione biologica e delle tecniche di coltivazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La marcia in più | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La selezione rigorosa della materia prima è il requisito fondamentale per produrre degli ottimi biscotti da pasticceria. Il controllo manuale di ogni operazione, anche quelle parzialmente meccanizzte, garantisce lo svolgimento corretto di tutte le fasi e un alto livello qualitativo finale. |
Spedizione gratis | No |
---|
Usa gli spazi per separare le tag. usa gli apici (') per le frasi.
Scrivi la tua recensione
- Orari d'apertura:
- Lunedì - Sabato : 9 -19.30
- Domenica: chiusi
- Consegna in 5 giorni lavorativi
- eccetto
- Bomboniere o articoli con
- diversa indicazione
- (verificare nella pagina
- dell'articolo o contattateci).
- Contattaci
- info@ceunmondo.it
- Indirizzo:
- Via Guerrazzi, 20/A - Bologna
- Prodotti di bellezza solidi 11/01/2021
- Niente Black Friday - questo è FAIR FRIDAY 26/11/2020
- Natale 2020 regala felicità e sostieni l'economia locale 11/11/2020
- Pensierini per tutti 08/11/2020
- >>