SERVIZIO CLIENTI
Lunedì - Sabato 9 - 19.30
in live chat
C'è Un Mondo - il tuo negozio BIO ed EQUO a Bologna e online
Bomboniera solidale: realizzata con prodotti del commercio equo composto da:
- scatolina in pietra saponaria colorata in COLORI E DISEGNI ASSORTITI (quadrata 6x6 cm, rettangolare 6x5 cm)
- 5 confetti alla mandorla o al cioccolato (inseriti all'interno della scatolina avvolti nella carta velina)
- nastri di raso coordinati
- biglietto arrotolato che descrive il progetto del commercio equo solidale
- bigliettino personalizzato sull'evento festeggiato, inserito vicino ai confetti.
La bomboniera è confezionata dalla nostra cooperativa di Bologna.
Per indicare il tipo di confetti, i colori delle scatoline e dei nastri e cosa scrivere sul bigliettino, inviare mail a info@ceunmondo.it
LA PIETRA SAPONARIA
Liscia come il sapone, lucida, luminosa: la pietra saponaria seduce con la sua consistenza piacevolissima al tatto e alla vista.
Ogni oggetto realizzato è unico per il suo colore, che può essere bianco o rosato oppure sfumato con striature sul grigio, e perchè è lavorato a mano pezzo per pezzo.
Un progetto di commercio equo - solidale
La pietra saponaria è un silicato piuttosto tenero che si adatta bene alla creazione di oggetti artistici e artigianali complessi e multiformi. Le abbondanti cave in Kenya nella zona di Kisii hanno consentito lo sviluppo di una raffinata produzione di sculture e oggetti utilitari e ornamentali e hanno tradizionalmente fornito alla popolazione locale una fonte di impiego e remunerazione. Il processo di creazione di un prodotto artigianale in saponaria inizia dalla scelta del blocco di pietra, che molte volte viene effettuato dall’artigiano stesso direttamente presso le cave. Al momento di tagliare e scolpire la pietra si misura l’abilità e la sensibilità artistica dello scultore e da qui nasce l’originalità di ogni opera. Le fasi successive, di levigatura, eventuale decorazione e colorazione, lucidatura sono affidate principalmente a donne, anche perché richiedono uno sforzo fisico minore. Quest’ultima fase è fondamentale per la creazione di oggetti innovativi, pur mantenendo le forme tradizionali e fornisce inoltre al prodotto un ulteriore valore aggiunto. In pietra saponaria esistono articoli utilitari e decorativi come piatti, ciotole, vasi, scatole, portapenne e fermacarte (ricordiamo che non è possibile utilizzare piatti e ciotole per servire cibi). Accanto a questi oggetti che creano linee di complementi d’arredo, troverete oggetti più prettamente artistici, come le sculture e i set di scacchi.
Lunedì - Sabato 9 - 19.30
in live chat
Paga in tutta tranquillità,
sito certificato SSL
Spedizione veloce in 5 giorni lavorativi
(eccetto per bomboniere e alcuni articoli)
30 giorni per il cambio