- Home /
- Cestina del cuore
Una cestina in bamboo per regalare un po' di benessere tutto equo e solidale:
- Tisana rilassante in 20 filtri per favorire il rilassamento e il sonno (Ingredienti: foglie di arancio dolce, frutti di aneto, fiori di camomilla, foglie di passiflora, foglie di citronella, foglie di Erba Luisa).
- Tisana leggerezza in 20 filtri per favorire la funzionalità di stomaco e intestino (Ingredienti: frutti di finocchio, foglie di boldo, frutti di anice, frutti di aneto).
- Rooibos al naturale o aromatizzato arancia e cannella 20 filtri
- Zucchero di canna Demerara 500gr dalle isole Mauritius.
Ingredienti del commercio equo e solidale 100%
Tutto in confezione regalo protetto da chelophane.
I PRODUTTORI
Mimbipà (Paraguay) - tisane
Nate dalla ricerca di integrazione tra la tradizione erboristica paraguayana e lo stile di vita occidentale, nascono le tisane a marchio equosolidale.
Garantite dalle normative a tutela del consumatore, sono registrate presso il Ministero della Salute come integratori alimentari, per un utilizzo adeguato e consapevole.
La funzione degli integratori è quella di colmare le carenze nutrizionali, agire a supporto della dieta e contribuire al riequilibrio dell’organismo favorendo il benessere generale. Inoltre le nuove formulazioni sono ancora più mirate ed efficaci rispetto alle necessità del caso.
L'utilizzo delle piante per estrarne i preziosi principi attivi è da sempre conosciuto in Paraguay dagli Indios Guaranì, che considerano piante e corpo umano come un tutto armonico, dove lo scompenso di una parte può essere bilanciato solo riequilibrando le restanti, innestando così il ciclo virtuoso di naturale riassestamento.
“Mimbipà” è il nome della leggendaria Città Risplendente dell’Impero Guaranì, la più grande etnia indios del Sud America. Mimbipà sorgeva nel mezzo di un giardino incantato nel cuore della foresta. Nel suo tempio adornato di oro e pietre preziose, viveva Arandù, il grande saggio che guidava la vita della comunità.
Il Comitè Mimbipà è composto da produttori di erbe officinali ed aromatiche che utilizzano una parte delle superfici a bosco per la raccolta delle piante spontanee e parte dei terreni per la coltivazione.
I produttori vivono in varie zone del Paraguay, dal Nord alle regioni centrali, ma convergono tutti a Repatriacion, (Departamento de Caaguazù) dove ha sede Mimbipà e vi sono le strutture per il confezionamento e l’esportazione delle erbe.
Nel 1998 il Comitè ha conosciuto il Commercio Equo e Solidale, e attraverso la collaborazione con Commercio Alternativo ha attuato la sua prima esportazione. Nel 1999 con il primo prestito concesso dal Fondo Desarrollo Campesino attraverso COPROSA, il comitè costruisce il suo deposito e laboratorio di trasformazione delle Tisane. Il prestito viene restituito con due anni di anticipo. Nel 2000 inizia la certificazione biologica dei terreni a carico dei soci del Comitè e nel 2001 con i primi proventi della vendita delle Tisane il comitè compra una falegnameria dando inizio alla produzione di articoli da giardino.
La produzione di erbe ha proseguito regolarmente aumentando e progredendo in modo tale da rendere autosufficiente il gruppo. Negli anni successivi alcuni soci del comitè hanno poi fondato “Mimbipà Srl” che acquista al Comitè i prodotti, si occupa dell’esportazione e per statuto dedica una percentuale degli utili al fondo del Comitè per opere di miglioramento nell’attività produttiva, con corsi di formazione, specializzazione e innovazione tecnologica
Craft Aid (Mauritius) - zucchero di canna
Craft Aid è un'organizzazione che impiega soggetti particolarmente deboli in varie attività produttive, rispettando i criteri del commercio equo e solidale. Craft Aid iniziò la propria attività con la realizzazione di oggetti in carta; nel 1985 ha aggiunto un'unità per il confezionamento dello zucchero (prodotto sull'isola) e negli anni ha differenziato ulteriormente i propri settori, tra i quali spicca il laboratorio di confezioni tessili. Oggi Craft Aid offre opportunità di riabilitazione e inserimento lavorativo rivolte soprattutto ai disabili, ma anche ad altri soggetti in gravi difficoltà quali ad esempio donne che si trovano ad essere l'unica fonte di reddito per la famiglia.
Spedizione gratis | No |
---|
Controlla oggetti da aggiungere al carrello o select all
Usa gli spazi per separare le tag. usa gli apici (') per le frasi.
Scrivi la tua recensione
- Orari d'apertura:
- Lunedì - Sabato : 9 -19.30
- Domenica: chiusi
- Consegna in 5 giorni lavorativi
- eccetto
- Bomboniere o articoli con
- diversa indicazione
- (verificare nella pagina
- dell'articolo o contattateci).
- Contattaci
- info@ceunmondo.it
- Indirizzo:
- Via Guerrazzi, 20/A - Bologna
- Prodotti di bellezza solidi 11/01/2021
- Niente Black Friday - questo è FAIR FRIDAY 26/11/2020
- Natale 2020 regala felicità e sostieni l'economia locale 11/11/2020
- Pensierini per tutti 08/11/2020
- >>