- Home /
- Cioccolata in tazza classica 75gr
Delizionsa cioccolata in tazza prodotta con cacao e zucchero di canna del commercio equo solidale.
Per i maya Chokola'j significava "gustare insieme la cioccolata". Chókola è una bevanda speciale da assaporare con la mente, immaginare con il gusto, in amicizia e in compagnia. Scaldano l'atmosfera i suoi ingredienti equo solidali: il cacao dell'ecuador della cooperativa Conacado e l'autentico zucchero di canna ricco di note aromatiche.
Gustate questa cioccolata in purezza o aromatizzatela a piacere con cannella, un pizzico di peperoncino, una goccia di rum, frutta fresca tritata o panna fresca.
La scatola contiene 3 buste per preparare 3 tazze di cioccolata calda e già zuccherata.
PRODUTTORI
Craft Aid è un’organizzazione, con sede nelle Isole Mauritius, che opera secondo i criteri del commercio equo e solidale per creare opportunità di lavoro
per la popolazione locale con particolare attenzione a soggetti maggiormente in difficoltà come i disabili e le madri sole. Un parte significativa delle persone
che prestano il loro servizio nelle diverse attività produttive hanno disabilità fisiche e mentali, sono sordomuti o appartengono alle fasce più povere della
popolazione. Craft Aid iniziò il suo lavoro con 5 persone disabili e ora offre lavoro a 175 persone, di cui circa 50 disabili. L’obiettivo è quello di riuscire ad
offrire, attraverso il lavoro e percorsi che mirano all’autonomia delle persone, una possibilità di reinserimento per persone normalmente ai margini della
comunità. L’attività dell’organizzazione si sviluppa in quattro settori produttivi: tessile, serigrafia, cartotecnica e il laboratorio alimentare. Il laboratorio
alimentare, che è conforme alle prescrizioni HACCP, si occupa del confezionamento di zucchero di canna non raffinato oltre che di altri prodotti come
vaniglia e diversi tipi di spezie.
La cooperativa Manduvirá è stata fondata nel 1975 da un gruppo di docenti e di contadini, per operare inizialmente nel settore del microcredito e poi dal
´90 anche come cooperativa di produzione agro-industriale, per permettere ai piccoli produttori di riuscire a vendere in modo organizzato zucchero ed altri
prodotti agricoli. Il nome Manduvirà ricorda quello di un fiume della regione. La sede della struttura è nella cittadina di Arroyos y Esteros (20.000 abitanti),
nel dipartimento Cordillera, a 80 km. da Asunción, in una zona fertile. Manduvirá coinvolge circa 1.000 famiglie di contadini e oltre 1.500 soci (30% donne,
di cui due siedono nel Consiglio di Amministrazione), dei quali 800 sono produttori, oltre che di canna da zucchero anche di sesamo, cotone bio, stevia,
frutta, ortaggi. Tra i soci il 70% è composto da uomini e il 30% da donne (due sono membri del CdA). Ciascun socio dispone di circa tre ettari di terreno e
ha un potenziale produttivo teorico di 40 tonnellate di canna per ettaro. I produttori lavorano e vivono in 5 distretti del dipartimento di Cordillera. Dispongono
di 32 piccoli centri di raccolta e smistamento della canna. Con le risorse del sovrapprezzo equo i figli dei soci ricevono zainetti e uniformi per la scuola,
assistenza medica. I servizi offerti dalla cooperativa ai soci sono gratuiti o a prezzo calmierato, arrivando a costare il 20% del valore di mercato. Alcune
delle strutture sociali sono a disposizione anche degli abitanti della cittadina di Arroyos y Esteros, posizionata sui due margini della Ruta Nacional 3, una
zona molto povera senza infrastrutture e afflitta, come il resto del paese, dalla piaga dell´emigrazione. Gli obiettivi principali sono di migliorare le condizioni
e la qualità di vita dei soci, ottimizzare la produzione, anche con l´ausilio di formazione e assistenza tecnica, oltre che dei servizi agricoli e sociali offerti agli
associati e alla comunità.
MCCH è un progetto ecuadoriano che raccoglie migliaia di piccoli produttori, artigiani e contadini ripartiti in 400 organizzazioni. Le persone coinvolte sono
circa 260.000, sparse in 21 province del paese. MCCH è una cooperativa con l’obiettivo principale di accrescere il ruolo dei singoli piccoli produttori sul
mercato interno ed estero, promuovendo un’efficace circolazione di beni di prima necessità fra le campagne e le città, evitando la rete dell’intermediazione
e degli speculatori. Per raggiungere tale scopo viene fornita assistenza tecnica e finanziaria ai soci.
Spedizione gratis | No |
---|
Usa gli spazi per separare le tag. usa gli apici (') per le frasi.
Scrivi la tua recensione
- Orari d'apertura:
- Lunedì - Sabato : 9 -19.30
- Domenica: chiusi
- Consegna in 5 giorni lavorativi
- eccetto
- Bomboniere o articoli con
- diversa indicazione
- (verificare nella pagina
- dell'articolo o contattateci).
- Contattaci
- info@ceunmondo.it
- Indirizzo:
- Via Guerrazzi, 20/A - Bologna
- Prodotti di bellezza solidi 11/01/2021
- Niente Black Friday - questo è FAIR FRIDAY 26/11/2020
- Natale 2020 regala felicità e sostieni l'economia locale 11/11/2020
- Pensierini per tutti 08/11/2020
- >>