Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la visita. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo in ottemperanza del GDPR del 25 maggio 2018. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie. Cookie Policy.
C'è Un Mondo - il tuo negozio BIO ed EQUO a Bologna e online
Tavoletta di cioccolata prodotta con cacao del commercio equo solidale.
Ingredienti: pasta di cacao**, edulcorante:maltitolo, burro di cacao**, bacche di vaniglia***, lecitina di soia non ogm. Cacao minimo 60%
ngredienti del commercio equo e solidale oltre 62%
La lavorazione artigianale e il lungo concaggio che miscela perfettamente gli ingredienti, eliminano ogni residuo acido e rendono il cioccolato uniforme e vellutato.
CIOCCOLATO PURO
Il cioccolato Libero Mondo non contiene altri grassi vegetali diversi dal burro di cacao. Il burro di cacao dà la giusta consistenza al cioccolato, ma incide sensibilmente sul costo del prodotto finito. I sostituti vegetali (es. olio di palma), ammessi dalla legge fino al 5% sono invece molto meno costosi.
La scatola contiene 3 confezioni interne.
IL CONCAGGIO DEL CIOCCOLATO
Il concaggio è il procedimento a cui viene sottoposta la miscela che ha lo scopo di far evaporare l’acqua e gli acidi volatili indesiderati, rendere il sapore meno aspro, smussare la spigolosità dei cristalli di zucchero, rendere la consistenza meno granulosa e produrre un’emulsione il più possibile omogenea tra il latte, il cacao e la massa grassa. Il tempo di durata è variabile, da poche ore a 3 giorni; infatti, si è constatato che più questa lavorazione si protrae nel tempo, più il cioccolato acquista omogeneità, equilibrio e fusibilità.
Il termine concaggio deriva dalla forma a conchiglia della macchine usate originariamente.
PRODUTTORI
**Corporaciòn Gruppo Salinas è un coordinamento ecuadoriano di 24 cooperative della provincia andina di Bolivar. Gli utili sono investiti in opere pubbliche
a beneficio della comunità: miglioramento di abitazioni, strade e infrastrutture. I positivi effetti sul tenore di vita dell’intera comunità hanno contribuito ad
attenuare il fenomeno della migrazione. L’utilizzo responsabile e armonico delle risorse naturali e la condivisione delle competenze hanno dato come
risultato una crescita equilibrata del tessuto sociale e della condizione economica della società.
**MCCH è un progetto ecuadoriano che raccoglie migliaia di piccoli produttori, artigiani e contadini ripartiti in 400 organizzazioni. Le persone coinvolte sono
circa 260.000, sparse in 21 province del paese. MCCH è una cooperativa con l’obiettivo principale di accrescere il ruolo dei singoli piccoli produttori sul
mercato interno ed estero, promuovendo un’efficace circolazione di beni di prima necessità fra le campagne e le città, evitando la rete dell’intermediazione
e degli speculatori. Per raggiungere tale scopo viene fornita assistenza tecnica e finanziaria ai soci.
Corporaciòn Gruppo Salinas è un coordinamento ecuadoriano di 24 cooperative della provincia andina di Bolivar. Gli utili sono investiti in opere pubbliche
a beneficio della comunità: miglioramento di abitazioni, strade e infrastrutture. I positivi effetti sul tenore di vita dell’intera comunità hanno contribuito ad
attenuare il fenomeno della migrazione. L’utilizzo responsabile e armonico delle risorse naturali e la condivisione delle competenze hanno dato come
risultato una crescita equilibrata del tessuto sociale e della condizione economica della società.
***Zanzibar Spice Producers (ZASPO) (Tanzania) è un'organizzazione che collabora con i produttori delle isole di Zanzibar e di Pemba. Tutti i produttori con
cui ZASPO collabora coltivano le spezie con metodi biologici anche se la certificazione non è al momento possibile per problemi relativi alla dislocazione
dei produttori; questi sono infatti situati in 11 villaggi sparsi su due isole. I produttori vengono pagati al momento della consegna ed inoltre viene fornito loro
un supporto tecnico per migliorare la qualità delle spezie e le fasi di lavorazione.
Spedizione gratis | No |
---|
Usa gli spazi per separare le tag. usa gli apici (') per le frasi.
L'equo solidale e il biologico fanno parte del tuo stile di vita? Per te le bomboniere devono essere solidali? Ceunmondo.it è il sito giusto per te.
C'è un mondo è una cooperativa di commercio equo e solidale di Bologna, specializzata in abbigliamento, bomboniere solidali e cosmetica naturale che valorizza i contenuti etici, la qualità, l'estetica e le capacità artigianali dei piccoli produttori italiani e del mondo, per questo parliamo di equo tradizionale e equo italiano.
Oltre agli alimentari equo e bio, Ceunmondo ti permette di prenderti cura del tuo corpo grazie ad una selezionata gamma di prodotti cosmetici naturali e biologici, con una particolare attenzione al settore calpelli con hennè; la cosmesi naturale di aziende come Natyr e La Saponaria sono alcuni degli esempi di qualità che proponiamo.
Ceunmondo.it dà anche spazio al settore dell'infanzia, per la cura del tuo bambino con prodotti naturali, dalla cosmesi, i giocattoli come i doudou di cotone biologico oppure le fasce portabebè.
C'è un mondo da più di dieci anni è diventando luogo di aggregazione e informazione sull'economia solidale, il consumo responsabile e si rivolge con grande passione alle famiglie con bambini.
C'è un mondo è socia di Equo Garantito.
C'è un mondo di relazioni, di storie, di donne e di uomini dal Nord al Sud del Mondo che realizzano prodotti rispettando la Natura e la Dignità degli esseri umani.
C'è un mondo di persone diverse accomunate dalla volontà di lavorare secondo i principi del commercio equo e solidale.