Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la visita. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo in ottemperanza del GDPR del 25 maggio 2018. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie. Cookie Policy.
C'è Un Mondo - il tuo negozio BIO ed EQUO a Bologna e online
La confettura extra di papaya del commercio equo solidale.
Questa marmellata ha colore giallo ambra ed è lievemente profumata e dolce, senza risultare stucchevole, grazie all'utilizzo di puro zucchero integrale di canna; di consistenza leggermente liquida, contiene pezzi di papaia. Prodotta esclusivamente con frutta fresca, coltivata senza utilizzo di fertilizzanti chimici o pesticidi, non contiene coloranti o conservanti. Una volta, infatti, che i contadini consegnano la frutta ai laboratori, questa viene ripulita da corpi estranei, selezionata, pelata, tagliata e cotta con l'aggiunta graduale di zucchero. Versata calda in vasetti sterilizzati, viene poi fatta raffreddare fin tanto che i vasetti non saranno pronti per essere etichettati ed imballati per la vendita.
% di ingredienti del commercio equo: 100%
ALCUNE INFORMAZIONI
L'albero di papaya (carica papaya) cresce in climi tropicali e fruttifica già nel primo anno di vita. Il frutto ha polpa dolce e semi gelatinosi commestibili; simile ad una grossa pera, è molto ricca di acqua e contiene un enzima (la papaina) che favorisce il processo digestivo.
Si definisce "confettura extra" la confettura che contiene almeno 45 grammi di frutta su 100 grammi di prodotto. Quando la concentrazione si assesta tra i 35 e 45 grammi si parla confettura, al di sotto dei 35 grammi è marmellata. La confettura extra di papaya e maracujà contiene circa 65 grammi di frutta.
Filiera
La confettura extra di papaya è interamente prodotta e confezionata in Kenya da Meru Herbs.
IL PRODUTTORE - Meru Herbs (Kenya)
Meru Herbs è una delle iniziative di un ampio progetto idrico iniziato nel 1986. Il Ng’uuru Gakirwe Water Project nacque dallo spontaneo associarsi dei contadini nel distretto del Tharaka, una zona semi-arida alle pendici orientali del Monte Kenya. L’irrigazione ha raggiunto 430 famiglie dopo tre fasi di ampliamento, completate nel 1994. Parallelamente è iniziata l’attività dello stabilimento dove viene trasformato il raccolto consegnato dagli agricoltori, e il cui ricavato va a sostenere il progetto idrico.
La possibilità di irrigare i campi ha permesso ai contadini Tharaka di superare l’agricoltura di sussistenza per dedicarsi anche a frutta e erbe che possano venire vendute sul mercato. Questi prodotti vengono consegnati a Meru Herbs dove diventano marmellate e tisane, contraddistinte da sapori equatoriali come il carcadè. Dal 1999 Meru Herbs prosegue sulla strada del biologico.
Spedizione gratis | No |
---|
Usa gli spazi per separare le tag. usa gli apici (') per le frasi.
L'equo solidale e il biologico fanno parte del tuo stile di vita? Per te le bomboniere devono essere solidali? Ceunmondo.it è il sito giusto per te.
C'è un mondo è una cooperativa di commercio equo e solidale di Bologna, specializzata in abbigliamento, bomboniere solidali e cosmetica naturale che valorizza i contenuti etici, la qualità, l'estetica e le capacità artigianali dei piccoli produttori italiani e del mondo, per questo parliamo di equo tradizionale e equo italiano.
Oltre agli alimentari equo e bio, Ceunmondo ti permette di prenderti cura del tuo corpo grazie ad una selezionata gamma di prodotti cosmetici naturali e biologici, con una particolare attenzione al settore calpelli con hennè; la cosmesi naturale di aziende come Natyr e La Saponaria sono alcuni degli esempi di qualità che proponiamo.
Ceunmondo.it dà anche spazio al settore dell'infanzia, per la cura del tuo bambino con prodotti naturali, dalla cosmesi, i giocattoli come i doudou di cotone biologico oppure le fasce portabebè.
C'è un mondo da più di dieci anni è diventando luogo di aggregazione e informazione sull'economia solidale, il consumo responsabile e si rivolge con grande passione alle famiglie con bambini.
C'è un mondo è socia di Equo Garantito.
C'è un mondo di relazioni, di storie, di donne e di uomini dal Nord al Sud del Mondo che realizzano prodotti rispettando la Natura e la Dignità degli esseri umani.
C'è un mondo di persone diverse accomunate dalla volontà di lavorare secondo i principi del commercio equo e solidale.