Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la visita. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo in ottemperanza del GDPR del 25 maggio 2018. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie. Cookie Policy.
C'è Un Mondo - il tuo negozio BIO ed EQUO a Bologna e online
Copriletto singolo dimensioni 140 cm x 220 cm
Il telo stampato batik si può utilizzare anche come tovaglia o copri poltrona.
Il produttore - progetto di commercio equo solildale
SIPA - South India Producers' Association
SIPA è una federazione che raggruppa numerose associazioni di produttori del sud dell'India. Nel 1986, due organizzazioni già impegnate in programmi di sviluppo sostenibile (People's Cooperatives e Self Help Groups), crearono una nuova struttura in grado di fornire un supporto professionale a numerose famiglie artigiane situate principalmente negli stati di Andra Pradesh, Karnataka, Kerala e Tamil Nadu. La sede principale della struttura è a Chennai(Madras). SIPA è un'organizzazione non governativa senza scopo di lucro e, tecnicamente, può essere definita come un'organizzazione di produttori di secondo grado. Le famiglie artigiane coinvolte nel progetto sono circa 9.000.
La gestione è affidata al consiglio direttivo che viene eletto ogni due anni dall'assemblea dei soci. I compiti di questo organo sono quelli di coordinare il lavoro dei vari gruppi mantenendo vive le relazioni tra gli stessi attraverso la partecipazione alla vita associativa. L'assemblea dei soci ha luogo almeno una volta all'anno e definisce le linee politiche dell'organizzazione, approva il bilancio e decide come utilizzare le risorse accantonate in un fondo che è stato costituito sfruttando le fluttuazioni monetarie legate al cambio tra dollaro o euro e la rupia indiana. Normalmente queste risorse vengono utilizzate per attività di formazione.
Attualmente SIPA raggruppa circa 60 realtà, coinvolgendo migliaia di famiglie delle principali regioni geografiche del sud del paese. Il profilo delle organizzazioni socie è variegato: organizzazioni non governative locali, cooperative, associazioni e gruppi di auto mutuo aiuto. La maggior parte delle organizzazioni è costituita da donne, che provvedono a buona parte della produzione (incensi, terrecotte, pietra, tessuti), mentre gli uomini sono specializzati soprattutto nella lavorazione del legno. SIPA provvede a fornire diverse tipologie di servizi. In primo luogo, affianca le organizzazioni socie nella creazione nuove iniziative imprenditoriali. Un secondo ambito di intervento è rivolto alle attività artigianali già avviate, tramite una diffusa rete di servizi che vanno dalla consulenza amministrativa e gestionale alla formazione professionale, dal controllo della qualità al design. Al fine di assicurare sempre migliori opportunità di formazione, è sorto un centro, situato nei sobborghi di Chennai, denominato “Human Resource and Entrepreneurship Development (HRED) Training Centre”, volto alla valorizzazione e al sostegno della piccola imprenditoria nei suoi svariati ambiti: risorse umane, competenze professionali, organizzazione dell'impresa, ecc. Questo centro si pone l'obiettivo di costituire un punto di riferimento per tutte le organizzazioni coinvolte nel progetto di commercio equo di SIPA.
Spedizione gratis | No |
---|
Usa gli spazi per separare le tag. usa gli apici (') per le frasi.
L'equo solidale e il biologico fanno parte del tuo stile di vita? Per te le bomboniere devono essere solidali? Ceunmondo.it è il sito giusto per te.
C'è un mondo è una cooperativa di commercio equo e solidale di Bologna, specializzata in abbigliamento, bomboniere solidali e cosmetica naturale che valorizza i contenuti etici, la qualità, l'estetica e le capacità artigianali dei piccoli produttori italiani e del mondo, per questo parliamo di equo tradizionale e equo italiano.
Oltre agli alimentari equo e bio, Ceunmondo ti permette di prenderti cura del tuo corpo grazie ad una selezionata gamma di prodotti cosmetici naturali e biologici, con una particolare attenzione al settore calpelli con hennè; la cosmesi naturale di aziende come Natyr e La Saponaria sono alcuni degli esempi di qualità che proponiamo.
Ceunmondo.it dà anche spazio al settore dell'infanzia, per la cura del tuo bambino con prodotti naturali, dalla cosmesi, i giocattoli come i doudou di cotone biologico oppure le fasce portabebè.
C'è un mondo da più di dieci anni è diventando luogo di aggregazione e informazione sull'economia solidale, il consumo responsabile e si rivolge con grande passione alle famiglie con bambini.
C'è un mondo è socia di Equo Garantito.
C'è un mondo di relazioni, di storie, di donne e di uomini dal Nord al Sud del Mondo che realizzano prodotti rispettando la Natura e la Dignità degli esseri umani.
C'è un mondo di persone diverse accomunate dalla volontà di lavorare secondo i principi del commercio equo e solidale.