SERVIZIO CLIENTI
Lunedì - Sabato 9 - 19.30
in live chat
C'è Un Mondo - il tuo negozio BIO ed EQUO a Bologna e online
Il cous cous bianco di Libero mondo è prodotto da YWCA of Palestine.
Ingredienti: Semola di grano duro.
Confezione da 400gr
100% ingredienti del commercio equo
COME SI PRODUCE IL COUS COUS?
Il cous cous (termine che deriva dalle parole maghrebine "kuski" e "kuskus") ha diversi impieghi nella cucina araba e mediterranea, ed è preparato in mille modi diversi.
I chicchi di couscous sono fatti con il frumento duro (quello con cui si prepara la pasta) macinato grossolanamente. A seconda della pezzatura dei chicchi si distingue in couscous grosso (adatto per le farciture), medio e fine (quest'ultimo viene utilizzato sopratutto per produrre dolci).
Un tempo la semola veniva aspersa d'acqua e lavorata con le mani per farne pallottoline, le quali venivano asperse di semola asciutta per tenerle separate e poi passate al setaccio. Le pallottoline troppo piccole per costituire i chicchi di cous cous passavano attraverso il setaccio e nuovamente asperse di semola asciutta e lavorate a mano. Tutto questo processo continuava fino a che tutta la semola non era stata trasformata nei minuscoli chicchi di cous cous, che venivano poi seccati al sole.
Il couscous veniva cotto a vapore due o tre volte nelle couscoussiere, pentole che consentono di cuocere nella parte bassa il condimento (a base di verdure, carne, pesce, ecc.) e nella parte alta il cous cous, che viene cotto con i vapori aromatici del condimento sottostante.
Oggi la produzione di couscous è in gran parte meccanizzata.
Il cous cous di Libero Mondo proviene dalla Palestina (dove viene comunemente chiamato "Maftoul") ed è preparato utilizzando come base la semola di frumento, inumidita precedentemente con acqua salata: l'impasto viene sfregato con le mani, fino ad ottenere dei granelli minuti che, opportunamente setacciati, vengono posti ad asciugare.
La lavorazione manuale permette a questo cous cous di risultare di ha una grana un po' più grossa rispetto ai prodotti di produzione meccanizzata.
IL PRODUTTORE – YWCA of Palestine
YWCA (Palestina) è un'organizzazione non governativa nonviolenta palestinese affiliata all'associazione internazionale YWCA (Young Women's Christian Association) organizzazione mondiale di ispirazione cristiana a sostegno delle donne, attiva in circa centodieci paesi e nata nel 1984.
Il suo scopo è sì di migliorare il loro status attraverso l'accesso alle attività educative e culturali, creando e sviluppando le loro opportunità economiche.
YWCA in Palestina è nata nel 1893 da gruppi informali di donne cristiane di Jaffa e di Gerusalemme; nel 1967, durante l'occupazione nella West Bank, ha avviato delle attività, che continuano tutt'ora, nei campi profughi di Kalandia, Aqbat, Jaber e Jalazone.
Gli obiettivi di YWCA sono:
- promuovere una piena ed egualitaria partecipazione delle donne in tutti i livelli della società, attraverso la formazione e le opportunità di gestione della leadership;
- lavorare per la giustizia sociale ed economica attraverso progetti di sviluppo e campagne di pressione;
- attivare la partecipazione collettiva delle donne per azioni concernenti i propri diritti, la giustizia, l'uguaglianza, la libertà, la dignità delle persone e l'integrità dell'ambiente.
Le attività sociali consistono in attività di formazione (corsi prescolari nei campi profughi, campi estivi e di formazione a Ramallah, corsi di educazione sanitaria e di gestione) e di produzione, tanto di prodotti alimentari quanto di manufatti artigianali. L'attività principale rimane quella di advocacy, che si esplica nella gestione del comitato per i diritti umani, nella cooperazione con partner locali e internazionali e con la sezione mondiale YWCA e i suoi osservatori internazionali
IL PEZZO TRASPARENTE – febbraio 2012
Prezzo al pubblico (IVA esclusa) 100,0%
margine medio Bottega 28,8% costi struttura e personale
margine lordo LiberoMondo 15,6% costi struttura e personale
costi accessori 19,7% * vedi dettaglio
prezzo equo al produttore 35,9% prezzo "Free on Board"
* Dettaglio costi accessori:
nolo, dazio, sdoganamento, prefinanz. 3,8% - confezionamento equosolidale & sociale 14,5% - trasporto Italia 1,4%
LA RICETTA
COUS COUS BIANCO CON POLLO E VERDURE
Difficoltà: bassa
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone:
300gr di cous cous
400gr di petto di pollo
100gr di piselli
200gr di fagiolini
3 zucchine
3 carote
1 pomodoro e magari 1/2 peperone rosso
1 spicchio d'aglio
prezzemolo, olio extravergine di oliva, sale, pepe o peperoncino fresto q.b.
Cottura del cous cous
In un tegamino fare bollire l'acqua con poco sale e un cucchiaio di olio, se volete potete aggiungere una spezia per insaporire per esempio del curry. Quando si alza il bollore spegnere e versare il cous cous, mescolando in modo che sia immerso totalmente nell'acqua. Chiudere con il coperchio e lasciare riposare per 10 minuti. Poi con una forchetta sgranare piano piano il cous cous in modo da separare tutti i granelli. A questo punto è pronto per essere preparato seguendo la ricetta che preferite.
Lessate, in acqua leggermente salata, i piselli, fagiolini tagliati, le carote e il peperone a dadini, tenendoli un po' al dente. Tagliate il petto di pollo a striscioline.
Fate scaldare 4 cucchiai di olio in una pentola capiente, rosolatevi le zucchine tagliate a rondelle sottili e il pomodoro, toglieteli e tenetele da parte; nella stessa pentola rosolate l'aglio e i pezzi di pollo, portateli a cottura abbassando leggermente il fuoco dopo averli salati e pepati. Quando sono cotti, alzate il fuoco, unite le verdure con un poco della loro acqua di cottura, lasciate insaporire, aggiungete il cous cous, mescolate delicatamente, unite il prezzemolo e servite condito con un filo d'olio.
Lunedì - Sabato 9 - 19.30
in live chat
Paga in tutta tranquillità,
sito certificato SSL
Spedizione veloce in 5 giorni lavorativi
(eccetto per bomboniere e alcuni articoli)
30 giorni per il cambio