- Home /
- Incenso ecologico 12 bastoncini Rosa e Geranio
Incenso indiano equo solidale - dall'India - 12 bastoncini
Questi incensi sono preparati a mano uno ad uno utilizzando ingredienti naturali, aromi, resine, erbe e piante tipicamente indiane, secondo la tradizione indiana e confezionati in carta artigianale.
Non contengono sostanze tossiche come per esempio colle ed essenze sintetiche.
Durata: circa 40 minuti a seconda della profumazione e delle condizioni d'uso.
Sono incensi con profumazioni naturali e confezionati in loco
L’incenso è frutto della lavorazione delle oleoresine secrete dalle piante del genere Boswellia. Ce ne sono di vari tipi: una volta raccolte e cristallizzate, al momento della loro combustione liberano nell’aria un profumo penetrante e più o meno persistente. All’incenso vengono aggiunti oli essenziali per creare diverse profumazioni, utilissime per l’aromaterapia o semplicemente per dare un tocco esotico all’atmosfera della propria casa.
Uno dei Paesi produttori di incenso più rinomati è l’India: proprio qui, nel 2005, nasce la realtà equosolidale di Naturveda. Obiettivo dei produttori è coordinare l’attività di numerosi coltivatori e artigiani per migliorare le loro condizioni economiche e quelle delle relative famiglie, attraverso la diffusione e la pratica della cooperazione.
Le principali materie prime utilizzate per la produzione dell'incenso sono essenzialmente tre polveri di legno unite alle oleoresine. Queste vengono impastate e mescolate con acqua fino ad ottenere un composto omogeneo e simile al pongo. Sarà questo poi ad essere arrocciolato intorno alle stecche di bamboo andando a prendere la forma tipica dell'incenso in bastoncini. Le stecche vengono poi essiccate ed immersi nell'olio essenziale naturale che gli darà la profumazione.
Gli incensi Naturveda, sono i primi in Italia ad avere ottenuto la certificazione ecologica ICEA. Questo significa che non soltanto i bastoncini sono al 100% naturali, ma anche che il rischio di sviluppo di sostanze chimiche dannose – come il benzene e il toluene – durante la combustione è pari a zero. Per un relax in tutta sicurezza!
ALCUNI CONSIGLI PER L’UTILIZZO DELL’INCENSO
- Accendi i bastoncini in un ambiente ampio e areato.
- Utilizza gli appositi supporti (portaincenso).
- Mentre l’incenso brucia, non allontanarti troppo e tieni d’occhio la combustione: il fuoco c’è, anche se non si vede!
- Se devi spegnere un bastoncino prima che sia completamente consumato, premi la punta incandescente su una superficie asciutta e non combustibile (es. pietra, acciaio).
- Gli incensi non sono tutti uguali: ogni profumazione regala una sensazione diversa, a seconda dell’effetto che si desidera ottenere (es. rilassamento, concentrazione, energia).
Proprietà degli incensi:
-
sandalo: antisettico, afrodisiaco, rinforzante, antispasmodico, antidepressivo, calmante, stimolante. Nel buddismo è considerato, come la rosa, un olio sacro.
-
rosa: antidepressivo, antipiretico, fortemente antisettico, calmante, delicatamente erotizzante. E' uno dei profumi più antichi e conosciuti.
-
gelsomino: in India e in Cina viene utilizzato principalmente per sua azione sensuale ed erotizzante. Il suo profumo allevia e stimola la fantasia e risveglia lo spirito.
-
muschio: indicato contro i disturbi del sonno. Ha un profumo selvatico e terreo
IL PROGETTO - NATURVEDA - India
Naturveda nasce nel 2005 a Pondicherry con l’obiettivo di coordinare l’attività di numerosi coltivatori verso l’agricoltura biologica e biodinamica e favorire lo sviluppo di attività artigianali, fra cui la produzione di incensi naturali.
All’interno dei programmi di sviluppo dell’agricoltura biodinamica trovano particolare attenzione programmi volti alla riscoperta delle conoscenze tradizionali riguardanti le proprietà terapeutiche e l’utilizzo di piante medicinali, aromatiche ed essenze.
Lo sviluppo di queste attività ha come obiettivo il miglioramento delle condizioni economiche delle famiglie coinvolte, lo sviluppo del lavoro e dell’imprenditoria femminile e la diffusione dei valori e della pratica della cooperazione. Un altro importante obiettivo è la creazione di un network locale in grado di favorire la nascita di attività imprenditoriali, lo scambio di esperienze tra contadini ed artigiani e il miglioramento delle condizioni di vita delle famiglie dei lavoratori.
Fin dalla sua fondazione, inoltre, Naturveda ha promosso tra i propri soci dei principi del commercio equo e solidale ed ha avviato relazioni commerciali con numerose importatori del Fair Trade. Naturveda è membro di WFTO (World Fair Trade Organization). Naturveda impiega direttamente 26 persone, di cui 24 donne, a cui sono riconosciute condizioni di lavoro e salariali superiori rispetto alla media locale.
Prezzo trasparente
Prezzo di vendita al pubblico € 3,20 - IVA 22% 0,53 Prezzo al pubblico (IVA esclusa) 100%
margine medio Bottega 40,0%
costi struttura e personale margine lordo LiberoMondo 16,0%
costi struttura e personale costi accessori 19,3% *
vedi dettaglio prezzo equo al produttore 24,7%
0,60 prezzo "Free on Board" *
Dettaglio costi accessori: nolo, dazio, sdoganamento, prefinanziamento, trasporto Italia 12,8%
trasformazione 6,5%
Spedizione gratis | No |
---|
Usa gli spazi per separare le tag. usa gli apici (') per le frasi.
Scrivi la tua recensione
- Orari d'apertura:
- Lunedì - Sabato : 9 -19.30
- Domenica: chiusi
- Consegna in 5 giorni lavorativi
- eccetto
- Bomboniere o articoli con
- diversa indicazione
- (verificare nella pagina
- dell'articolo o contattateci).
- Contattaci
- info@ceunmondo.it
- Indirizzo:
- Via Guerrazzi, 20/A - Bologna
- Prodotti di bellezza solidi 11/01/2021
- Niente Black Friday - questo è FAIR FRIDAY 26/11/2020
- Natale 2020 regala felicità e sostieni l'economia locale 11/11/2020
- Pensierini per tutti 08/11/2020
- >>