Linea Home spirit prodotti per la tavola e la cucina di commercio equo e solidale - Piatti, ciotole e insalatiere
Linea di piatti e stoviglie che appaiono semplici ma nascondono un sapore di alta artigianalità, la mano dell'artigiano traspare dalle forme irregolari imperfette e dalle finiture, come ad esempio le pennellate sui servizi di piatti che donano alla collezione una bellezza emozionale.
Tutti i piatti e tazze della linea sono testati per uso alimentare, lavaggio in lavastoviglie e cottura a microonde.
PRODUTTORE - SANG ARUN - THAILANDIA
VALORE ALLA MANODOPERA
La Sang Arun Ceramic è una realtà con una buona base di politica sociale. Ai suoi 230 lavoratori, per lo più donne, garantisce occupazione stabile. Il loro impiego è soprattutto nelle fasi di lavorazione, decorazione e applicazione manuale e questo è vantaggioso poiché richiede un alto valore di manodopera.
Paese: Thailandia
Fondazione: 1962
Persone coinvolte: 200 lavoratori
LA CERAMICA SANG ARUN È UNA TIPICA ATTIVITÀ DELLE FAMIGLIE THAI DI LAMPANG
La Sang Arun Ceramic è una realtà con una buona base di politica sociale. Ai suoi 230 lavoratori, per lo più donne, garantisce occupazione stabile. Il loro impiego è soprattutto nelle fasi di lavorazione,decorazione e applicazione manuale e questo è vantaggioso poiché richiede un alto valore di manodopera. Tale pratica conferisce inoltre al prodotto un caratteristica di unicità. Negli ultimi 40 anni Sang Arun si è impegnata a sviluppare nuove linee di prodotti, a garantire un ottimo controllo della qualità, a curare il design nei minimi dettagli, utilizzando sempre l’argilla delle cave di Lampang, i pigmenti locali e le tecniche tradizionali thai.
SANG ARUN DEVE COMPETERE CON MOLTE AZIENDE ESPORTATRICI
L’industria ceramica thailandese presente nelle zone a nord intorno a Chiang Mai e Lampang, è sotto forte pressione. Realtà come Sang Arun devono competere con molte aziende esportatrici che si rivolgono ai paesi dove il costo della mano d’opera è più economico, in particolare la Cina. Questo ha implicazioni e risvolti molto pesanti e negativi sul lavoro locale. Sang Arun infatti non può e non potrà mai partecipare a gare che implichino volumi sempre più alti a prezzi sempre più bassi. Per questo la scelta è di costruire la propria "firma" sull’esperienza pluriennale dei suoi artigiani nel decoro, nella lavorazione e applicazione, in una logica di sostenibilità dei propri prodotti, lavorando con diverse realtà del fair trade in Europa, con qualità altissima.