Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la visita. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo in ottemperanza del GDPR del 25 maggio 2018. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie. Cookie Policy.
C'è Un Mondo - il tuo negozio BIO ed EQUO a Bologna e online
Lenticchie rosse decorticate El Puente sono un prodotto del commercio equo solidale.
100% ingredienti del commercio equo
Tempi di cottura: 10-15 minuti
Le lenticchie rosse costituiscono un'ottima alternativa alla carne perchè ricche di proteine vegetali (20-22%) interamente assimilabili dall'organismo e facilmente digeribili. In più, hanno circa il 45-50% di carboidrati complessi, buone quantità di fibre (circa 12-14 g per 100 g di prodotto secco) che regolano l’intestino, e contengono micronutrienti (ferro, fosforo, potassio e vitamine del gruppo B) che sono un ottimo “carburante” metabolico. Le calorie sono circa 300 g per 100 g di prodotto.
Percentuale ingredienti del COMES: 100% a quantità
Produttore - Fair Trade Lebanon
Una delle principali organizzazioni di Commercio Equo e Solidale in Libano, Fair Trade Lebanon è nata al fine di favorire lo sviluppo dell’economia locale, partendo dalla constatazione dell’esistenza di molte piccole sovrastrutture di produzione agricola poco e mal organizzate e per valorizzare le pratiche produttive tradizionali tipiche del Paese. Attualmente sono dieci le unità produttive coordinate da Fair Trade Lebanon, di cui sette cooperative e tre imprese familiari; una di queste ultime, costituita da quattro uomini e otto donne, con l’apporto occasionale di sei persone diversamente abili, si occupa della coltivazione delle lenticchie rosse a Terbol, regione dello Zahleh, a sud della pianura della Bekaa.
LA RICETTA
CREMA DI LENTICCHIE ROSSE CON PORRO E CROSTINI
Difficoltà: bassa
Tempo di preparazione: 20 minuti
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
Lenticchie rosse decorticate 400g
1 cipolla piccola
1 carota
1 costa di sedano
Olio d’oliva
1 porro
Brodo vegetale
Crostini
Tritare la carota, la cipolla e il sedano e soffriggerli in poco olio.
Aggiungere le lenticchie e il brodo vegetale, cuocere per 10-15 minuti finchè le lenticchie non si sono disfatte. Frullare con il frullatore ad immersione fino a creare una crema densa, aggiustare di sale.
A parte stufare in padella il porro con poco olio, facendolo ben ammorbidire.
Versare la crema di lenticchie nelle ciotole e aggiungere il porro stufato e i crostini.
Facile e gustosa!
Spedizione gratis | No |
---|
Usa gli spazi per separare le tag. usa gli apici (') per le frasi.
Voto |
|
---|
L'equo solidale e il biologico fanno parte del tuo stile di vita? Per te le bomboniere devono essere solidali? Ceunmondo.it è il sito giusto per te.
C'è un mondo è una cooperativa di commercio equo e solidale di Bologna, specializzata in abbigliamento, bomboniere solidali e cosmetica naturale che valorizza i contenuti etici, la qualità, l'estetica e le capacità artigianali dei piccoli produttori italiani e del mondo, per questo parliamo di equo tradizionale e equo italiano.
Oltre agli alimentari equo e bio, Ceunmondo ti permette di prenderti cura del tuo corpo grazie ad una selezionata gamma di prodotti cosmetici naturali e biologici, con una particolare attenzione al settore calpelli con hennè; la cosmesi naturale di aziende come Natyr e La Saponaria sono alcuni degli esempi di qualità che proponiamo.
Ceunmondo.it dà anche spazio al settore dell'infanzia, per la cura del tuo bambino con prodotti naturali, dalla cosmesi, i giocattoli come i doudou di cotone biologico oppure le fasce portabebè.
C'è un mondo da più di dieci anni è diventando luogo di aggregazione e informazione sull'economia solidale, il consumo responsabile e si rivolge con grande passione alle famiglie con bambini.
C'è un mondo è socia di Equo Garantito.
C'è un mondo di relazioni, di storie, di donne e di uomini dal Nord al Sud del Mondo che realizzano prodotti rispettando la Natura e la Dignità degli esseri umani.
C'è un mondo di persone diverse accomunate dalla volontà di lavorare secondo i principi del commercio equo e solidale.