Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la visita. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo in ottemperanza del GDPR del 25 maggio 2018. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie. Cookie Policy.
C'è Un Mondo - il tuo negozio BIO ed EQUO a Bologna e online
Linea di mobili dall'Indonesia in legno pregiato recuperato
PRODUTTORE - NUANSA KAYU BEKAS - INDONESIA
Nuansa Kayu Bekas (che in italiano potrebbe essere tradotto con “Sfumature del legno recuperato”) è un’impresa di proprietà familiare specializzata nella produzione di mobili e complementi di arredo realizzati con legno e altri materiali riciclati, così come attestato da una certificazione del Dipartimento Ambientale dell’amministrazione locale. | ![]() |
|||||||||
In particolare viene recuperato legno da rottami abbandonati, da chiglie di barche realizzate con assi di mango, pino, mogano e sono, dallo smantellamento di vecchie case tradizionali realizzate in teak, da vecchi ponti, dal recupero delle parti in legno dei rimorchi dei camion, dal riutilizzo del legno dei pallet e degli scarti di lavorazione di fabbriche della zona. | ||||||||||
i prodotti di Nuansa Kayu Bekas hanno come prime tre cifre del codice le cifre: 785 |
||||||||||
I cesti sono realizzati con fibre vegetali riciclate o comunque sostenibili in quanto ricavate da varietà caratterizzate da crescita rapida e la cui raccolta non incide in modo negativo sull’ecosistema locale. | ||||||||||
Vengono inoltre realizzati prodotti utilizzando le radici degli alberi di teak, considerate inutili e abbandonate nel terreno dagli operatori delle multinazionali che sono responsabili dell’abbattimento degli alberi che, anche quando effettuato in modo legale, sta contribuendo al depauperamento del patrimonio forestale indonesiano. | ||||||||||
Le materie prime riciclate sono reperite direttamente da Nuansa Kayu Bekas che poi le consegna agli artigiani per la lavorazione. Si tratta di circa 20 unità produttive condotte a livello familiare che nell’insieme coinvolgono poco più di 50 artigiani. A loro è generalmente affidata la realizzazione del prodotto grezzo, che viene poi rifinito, verniciato, imballato presso la sede di Nuansa. Ogni gruppo è specializzato nella produzione di determinati articoli o tipologie di prodotto. Per la finitura e la colorazione dei prodotti vengono utilizzate vernici a base d’acqua. | ||||||||||
Il personale che lavora presso la sede di Nuansa è assunto con regolare contratto, usufruisce di uno schema assicurativo che prevede la copertura degli infortuni sul lavoro, il trattamento di fine rapporto (liquidazione), un fondo malattia e un’assicurazione sulla vita. | ||||||||||
LiberoMondo ha avviato la collaborazione con Nuansa Kayu Bekas a inizio 2013 è le due organizzazioni hanno costituito di comune accordo un fondo finalizzato all’implementazione di progetti e iniziative decise con gli artigiani e a loro indirizzati. Detto fondo è alimentato con una percentuale sul valore degli ordini versato da entrambe le organizzazioni. | ||||||||||
La tradizione artigianale | ||||||||||
Nuansa Kayu Bekas ha sede nelle vicinanze di Surakarta (conosciuta tradizionalmente con il nome di Solo). È una città (506.397 ab. nel 2005) che si trova nella parte centro-orientale dell’isola di Giava (prov. di Giava Centrale). Situata nell’alto corso del fiume Solo, presso le pendici occidentali del vulcano Lawu, è al centro di una regione coltivata a canna da zucchero, caffè, tabacco. Solo è stata la capitale di un principato e mantiene tutt’ora un’importante tradizione artigianale. I batik di Solo sono molto conosciuti e sono frutto della più antica tradizione giavanese. Ogni anno la città è sede di un importante festival dedicato a questa produzione. |
Spedizione gratis | N/A |
---|
Usa gli spazi per separare le tag. usa gli apici (') per le frasi.
L'equo solidale e il biologico fanno parte del tuo stile di vita? Per te le bomboniere devono essere solidali? Ceunmondo.it è il sito giusto per te.
C'è un mondo è una cooperativa di commercio equo e solidale di Bologna, specializzata in abbigliamento, bomboniere solidali e cosmetica naturale che valorizza i contenuti etici, la qualità, l'estetica e le capacità artigianali dei piccoli produttori italiani e del mondo, per questo parliamo di equo tradizionale e equo italiano.
Oltre agli alimentari equo e bio, Ceunmondo ti permette di prenderti cura del tuo corpo grazie ad una selezionata gamma di prodotti cosmetici naturali e biologici, con una particolare attenzione al settore calpelli con hennè; la cosmesi naturale di aziende come Natyr e La Saponaria sono alcuni degli esempi di qualità che proponiamo.
Ceunmondo.it dà anche spazio al settore dell'infanzia, per la cura del tuo bambino con prodotti naturali, dalla cosmesi, i giocattoli come i doudou di cotone biologico oppure le fasce portabebè.
C'è un mondo da più di dieci anni è diventando luogo di aggregazione e informazione sull'economia solidale, il consumo responsabile e si rivolge con grande passione alle famiglie con bambini.
C'è un mondo è socia di Equo Garantito.
C'è un mondo di relazioni, di storie, di donne e di uomini dal Nord al Sud del Mondo che realizzano prodotti rispettando la Natura e la Dignità degli esseri umani.
C'è un mondo di persone diverse accomunate dalla volontà di lavorare secondo i principi del commercio equo e solidale.