Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la visita. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo in ottemperanza del GDPR del 25 maggio 2018. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie. Cookie Policy.
C'è Un Mondo - il tuo negozio BIO ed EQUO a Bologna e online
PRODUTTORE - Silence - India
Cosa si fa con il materiale di una mina inesplosa? Anelli cesellati, bracciali satinati, orecchini sbalzati quadrati o a cuore, collane di varie lunghezze.
L’idea nasce da un progetto dell’Associazione IDA ONLUS che da alcuni anni opera in Cambogia, dove si batte per migliorare le condizioni di vita dei locali e garantire una formazione tecnico-professionale ai giovani.
Nel 2004 supporta così la fondazione di una scuola-laboratorio orafa a Phnom Penh: qui i ragazzi producono collane, anelli, bracciali utilizzando non solo materiali locali come laseta, ma anche l’ottone riciclato delle mine inesplose e dei bossoli di mortai disseminati sul territorio.
Grazie allo sbocco commerciale garantito dalla Cooperativa Education for the Future, regolarmente riconosciuta dal governo cambogiano, le creazioni di questi giovani orafi arrivano in Italia attraverso i canali del commercio equosolidale.
IDA ONLUS opera in Cambogia per migliorare le condizioni di vita della popolazione.
Punta a dare una formazione tecnico-professionale che consenta ai giovani di avere un futuro autonomo.
Nel 2004 é stata fondata a Phnom Penh una scuola-laboratorio orafa
dove si producono gioielli servendosi di materiale della tradizione locale come la seta
o utilizzando ottone riciclato, proveniente da mine esplose e bossoli di
mortaio, di cui purtroppo é disseminato il territorio.
Da quando la scuola é stata aperta molti ragazzi di strada hanno chiesto di essere accolti,
e questo ha dato un ulteriore slancio per proseguire nel progetto.
Il passo successivo é stata la realizzazione di una Cooperativa, dove il lavoro degli studenti
potesse trovare uno sbocco commerciale.E’ nata cosí la Cooperativa EDUCATION FOR THE FUTURE,
regolarmente riconosciuta dal governo cambogiano.
Una nuova sfida per l’Associazione:
la costruzione della Casa Famiglia Patrizia,
di cui vediamo i primi lavori.
Servirá ad ospitare i ragazzi e le loro famiglie
Spedizione gratis | No |
---|
Usa gli spazi per separare le tag. usa gli apici (') per le frasi.
L'equo solidale e il biologico fanno parte del tuo stile di vita? Per te le bomboniere devono essere solidali? Ceunmondo.it è il sito giusto per te.
C'è un mondo è una cooperativa di commercio equo e solidale di Bologna, specializzata in abbigliamento, bomboniere solidali e cosmetica naturale che valorizza i contenuti etici, la qualità, l'estetica e le capacità artigianali dei piccoli produttori italiani e del mondo, per questo parliamo di equo tradizionale e equo italiano.
Oltre agli alimentari equo e bio, Ceunmondo ti permette di prenderti cura del tuo corpo grazie ad una selezionata gamma di prodotti cosmetici naturali e biologici, con una particolare attenzione al settore calpelli con hennè; la cosmesi naturale di aziende come Natyr e La Saponaria sono alcuni degli esempi di qualità che proponiamo.
Ceunmondo.it dà anche spazio al settore dell'infanzia, per la cura del tuo bambino con prodotti naturali, dalla cosmesi, i giocattoli come i doudou di cotone biologico oppure le fasce portabebè.
C'è un mondo da più di dieci anni è diventando luogo di aggregazione e informazione sull'economia solidale, il consumo responsabile e si rivolge con grande passione alle famiglie con bambini.
C'è un mondo è socia di Equo Garantito.
C'è un mondo di relazioni, di storie, di donne e di uomini dal Nord al Sud del Mondo che realizzano prodotti rispettando la Natura e la Dignità degli esseri umani.
C'è un mondo di persone diverse accomunate dalla volontà di lavorare secondo i principi del commercio equo e solidale.