SERVIZIO CLIENTI
Lunedì - Sabato 9 - 19.30
in live chat
C'è Un Mondo - il tuo negozio BIO ed EQUO a Bologna e online
Bomboniera solidale: scatolina portaconfetti realizzato con prodotti del commercio equo composto da:
- 5 confetti alla mandorla o al cioccolato
- nastri di raso, rafia e fiore in foglia di mais o Dung Paper
- biglietto che descrive il progetto del commercio equo solidale
- bigliettino personalizzato sull'evento festeggiato
- scatolina in foglia di palma misure 7 x 7 x 4h cm
Per indicare il tipo di confetti, il fiore e cosa scrivere sul bigliettino evento potete inviarci una mail a info@ceunmondo.it
La bomboniera è confezionata dalla nostra cooperativa di Bologna.
Aralya - scatoline in foglia di palma intrecciata a mano e fiori di maisQueste scatole e il fiore di mais allacciato sono realizzati da un gruppo di donne e famiglie buddiste che, nelle loro case distribuite nelle aree rurali nel centro dello Sri Lanka, lavorano la foglia di una particolare palma molto comune nella zona.
La palma non viene sfruttata perché le foglie possono essere lavorate solo se sono secche, per cui si aspetta la loro naturale caduta. Possono essere colore naturale o bianche, semplicemente bollendo le foglie in acqua. Queste persone lavorano utilizzando contemporaneamente mani e piedi con destrezza e cura. Ognuna di queste scatole racchiude la storia di chi la lavora, della sua famiglia e dei suoi figli, e della loro volontà di emergere dalla condizione di povertà in cui spesso si trovano: trattiamole con cura pensando che ognuna di esse porta le impronte di chi le ha realizzate.
Il progetto Araliya ad oggi è costituito da un consiglio direttivo di donne di Negombo - Sri lanka che hanno fondato la cooperativa (socie fondatrici), coordinate da Mr. Amal. I gruppi di lavoro sono organizzati in maniera autonoma e ogni gruppo è coordinato da una socia della cooperativa.
I luoghi di lavoro sono due, il magazzino/ufficio e il laboratortio di Katana.... Araliya ad oggi conta circa 40 artigiane che collaborano alla produzione dei vari oggetti manufatti che Araliya esporta in Italia e che vengono venduti nel circuito delle botteghe del commercio equo e solidale italiano.
Se da una parte l'Associazione si è impegnata per la costruzione di una Scuola elementare e del Convitto (inaugurati rispettivamente ne l 2006 e nel 2008), dall'altra parte la Cooperativa Vagamondi si è impegnata nel creare una possibilità di lavoro per le mamme dei bambini frequentanti la scuola.
Lo scopo era creare un reddito per le donne attraverso un lavoro dignitoso, vicino a casa e pulito, dove essere realizzate e nello stesso tempo avere possibilità di seguire i figli e gestire la famiglia.
La scuola materna, che attualmente esiste in Sri Lanka, risolve solo in parte i problemi di questi bambini, perchè al compimento del sesto anno di età sono costretti a tornare nelle famiglie, perchè non esiste un altro posto che li accolga.
Il gruppo Araliya
Pian piano le donne si sono specializzate nel realizzare piccoli fiori finti fatti con materiali diversi, tra cui le calze da donna, spezie, semi e foglie, da utilizzare poi nel mercato italiano per il confezionamento di bomboniere;
La produzione era adatta a soddisfare un mercato italiano del commercio equo e solidale in crescita e fino a quel momento sprovvisto di altre proposte per il confezionamento.
Da 8 donne nel 2004, il numero è progressivamente aumentato fino a 80 nel 2010.
I costanti viaggi fatti in Sri Lanka, hanno permesso l'incontro con altre realtà di lavoro presenti sull’isola, alcune certificate Fairtrade, da cui sono nate collaborazioni interessanti.
Infatti se fino a pochi anni prima, era Araliya ad essere aiutato nella sua attività, oggi è Araliya ad essere riferimento per altri.
Nello stesso anno 2007 è stato creato un unico magazzino per stoccare la merce pronta per essere spedita con annesso ufficio e laboratorio per ospitare un gruppo di donne.
Lunedì - Sabato 9 - 19.30
in live chat
Paga in tutta tranquillità,
sito certificato SSL
Spedizione veloce in 5 giorni lavorativi
(eccetto per bomboniere e alcuni articoli)
30 giorni per il cambio