SERVIZIO CLIENTI
Lunedì - Sabato 9 - 19.30
in live chat
C'è Un Mondo - il tuo negozio BIO ed EQUO a Bologna e online
Bomboniera solidale realizzata con prodotti del commercio equo composta da:
- Tisana Ayurvethica biologica (disponibile in diversi gusti-funzionalità oltre alla presente)
- foglio carta di fili di seta (colore a scelta tra: bianco, rosso, lilla, giallo, verde, rosa, azzurro, avorio, arancio)
- juta color avorio
- nastro di raso abbinato alla carta e rafia naturale
- Fiore in carta dung paper in colori abbinati
- biglietto arrotolato che descrive il progetto del commercio equo solidale
- bigliettino personalizzato sull'evento festeggiato, inserito vicino ai confetti.
La bomboniera è confezionata dalla nostra cooperativa di Bologna.
Per indicare il tipo di confetti, il colore della carta nonchè cosa scrivere sul bigliettino, inviare mail a info@ceunmondo.it
I produttori:
CORR - Bangladesh per la carta di fili di seta e la juta
Linea Ayurvethica - tisana da agricoltura biologica e del commercio equo solidale
Tisana in filtri per favorire le fisiologiche difese immunitarie. 10 bustine.Una miscela utile a gestire infreddature, influenze e vari malanni di stagione, con un sapore caratterizzato da tulsi e cannella.
Ingredienti: tulsi, cannella, amla, chiodi di garofano.
I Produttori delle materie prime - Phalada in India
Le erbe e le spezie contenute nelle tisane sono prodotte da Phaladam una organizzazione indiana, con il sostegno della Phalada Foundation con sede a Bangalore, impegnata nella promozione dell’agricoltura biologica in India.
I 110 associati coltivano erbe e spezie con metodo biologico ed elevati standard sociali ed ambientali.
L’idea trainante è che lo sviluppo di un modello agricolo pulito, non inquinante e sostenibile, nonché di prodotti di elevata qualità possa costituire un importante risorsa per il futuro del paese ed un mezzo per migliorare il livello di vita degli agricoltori. raccoglie oltre cento piccoli agricoltori dediti alla coltivazione del caffè, delle spezie e delle piante medicinali della tradizione ayurvedica. Nel settore delle erbe medicinali, Phalada ha costituito un’alleanza con la Alva’s Education Foundation con l’obiettivo di diffondere l’uso della medicina ayurvedica, soprattutto attraverso la formazione dei giovani. Tra le strutture gestite dalla fondazione c’è una clinica che utilizza solo le metodologie ayurvediche ed allopatiche, un laboratorio per la trasformazione delle erbe, l’estrazione di olii essenziali e la produzione di rimedi ayurvedici e uno per l’analisi dei terreni e la produzione del compost, un college per la formazione di medici nelle stesse discipline ed un college per la formazione di operatori sociali. La Fondazione possiede 50 acri di terreno e da sostegno e formazione ai piccoli agricoltori delle aree limitrofe devoti alla coltivazione delle erbe utilizzate per produrre rimedi ayurvedici, anche dalla stessa fondazione. Gli agricoltori vengono sostenuti nella conversione al biologico, sia dal punto di vista economico che da quello formativo, e vengono seguiti costantemente.
Lunedì - Sabato 9 - 19.30
in live chat
Paga in tutta tranquillità,
sito certificato SSL
Spedizione veloce in 5 giorni lavorativi
(eccetto per bomboniere e alcuni articoli)
30 giorni per il cambio