- Home /
- Crema di Topinambur BIO 180gr
Prodotto realizzato con ingredienti provenienti da agricoltura biologica e trasformati dalla Cooperativa Sociale La Fraternità, nel laboratorio "La pietra scartata" di San Clemente (Rimini), commercializzati con il marchio "La Madre Terra"
Ingredienti: *Topinambur 62%, *olio e.v d’oliva, prezzemolo 2%, aglio 1%, *aceto di mele, sale marino
*Da agricoltura biologica
Le creme vegetali "La madre terra"
Subito pronte per condire paste o risotti, per preparare gustosi crostini o per dare un tocco in più alla carne lessata, le nostre creme sono ottenute lavorando direttamente, e nel principio di “piccole-medie quantità per volta”, le verdure appena colte. Non usiamo antiossidanti e per questo può capitare che la superficie del vasetto sia di un colore diverso: ma questo non pregiudica la qualità e il gusto. Una volta aperto il prodotto si conserva in frigorifero aggiungendo un filo di olio in superficie.
LA RICETTA
RIGATONI IN CREMA DI TOPINAMBUR CON TONNO FRESCO
Ingredienti per 5/6 persone:
Preparazione:
La Pietra Scartata è uno dei centri aperti e coordinati dalla Cooperativa La Fraternità. E' ubicato nei dintorni di San Clemente, nell'entroterra collinare riminese, e si occupa della trasformazione, in un proprio laboratorio alimentare interno, di prodotti provenienti da agricoltura biologica e della relativa commercializzazione attraverso il marchio "La Madre Terra".
All'interno della struttura è operativo un "Centro di lavoro protetto", in convenzione con l'ASL di Rimini, a beneficio di persone con disabilità psico-fisiche.
Il centro si occupa anche della commercializzazione di prodotti di altre cooperative aderenti al consorzio "Condividere". Attualmente lavorano all'interno del laboratorio 35 persone, di cui 20 diversamente abili, 10 operatori con diverse funzioni di responsabilità e 5 ragazzi, dimessi dal carcere con forme alternative, che stanno seguendo un programma di recupero dalla tossicodipendenza.
Periodicamente sono presenti gruppi di giovani che intendono sperimentare, tramite il lavoro quotidiano all'interno della struttura, momenti di impegno e condivisione. L'obiettivo fondamentale è dunque attuare, in una eterogeneità di persone ed esperienze, forme alternative di vita comunitaria, favorendo la crescita umana e professionale delle singole persone.
Un altro punto qualificante è la ricerca di approcci economici alternativi a quelli attualmente dominanti, spesso basati sulle logiche del profitto e della concentrazione del potere. Non a caso il nome prescelto, "pietra scartata", intende porsi come momento di incontro per coloro che la società emargina, con una visione e un'esperienza che possa fungere da inciampo al modello sociale ed economico dominante.
Spedizione gratis | No |
---|
Usa gli spazi per separare le tag. usa gli apici (') per le frasi.
Scrivi la tua recensione
- Orari d'apertura:
- Lunedì - Sabato : 9 -19.30
- Domenica: chiusi
- Consegna in 5 giorni lavorativi
- eccetto
- Bomboniere o articoli con
- diversa indicazione
- (verificare nella pagina
- dell'articolo o contattateci).
- Contattaci
- Whatsapp 342 5717126
- info@ceunmondo.it
- Indirizzo:
- Via Guerrazzi, 20/A - Bologna
- Le Magliette che parlano di riscatto sociale 06/04/2021
- Progetto Quid primavera estate 2021 moda etica e sostenibie 02/04/2021
- Bomboniere 2021 Tendenze e idee 01/03/2021
- Phitofilos - prodotti naturali per i capelli 01/02/2021
- >>