SERVIZIO CLIENTI
Lunedì - Sabato 9 - 19.30
in live chat
C'è Un Mondo - il tuo negozio BIO ed EQUO a Bologna e online
ZUCCHERO MUSCOVADO (o Mascobado) certificato FAIRTRADE
Provenienza: Mauritius (progetto: Craft Aid)
Il Muscovado (o Mascobado) è uno zucchero integrale grezzo, particolarmente aromatico, ottenuto dal succo estratto dalla canna.
La sua lavorazione avviene secondo tecniche tradizionali totalmente naturali che permettono di mantenere intatte le proprietà presenti nella canna da zucchero.
Conosciuto come zucchero grezzo non centrifugato ha una umidità maggiore rispetto agli zuccheri centrifugati.
Caratteristiche: profumo e aroma di liquirizia, intenso e melassato.
Provatelo: nelle tisane, nel tè (meglio nero con un po’ di limone), sulle macedonie di frutta, nello yogurt.
Adatto a: chi ama i profumi forti e sgranocchiare piccole gemme di melassa
Ingredienti: zucchero di canna
Allergeni: assenti
Anidride solforosa: assente
% di ingredienti del Commercio Equo e Solidale: 100%
IL PRODUTTORE - CRAFT AID - Mauritius
Il Muscovado (o Mascobado) è interamente prodotto e confezionato nell' Isola Mauritius. Cinque cooperative di piccoli produttori lavorano le canne da zucchero e la inviano a due zuccherifici dove avviene la produzione; succesivamente Craft Aid, una organizzazione locale non profit, si occupa del confezionamento direttamente in loco dando lavoro a persone disabili e ad altri soggetti in grave difficoltà economica. Questo conferisce un elevato valore aggiunto al prodotto e permette alle cooperative di sviluppare i progetti sociali con il premio Fair Trade
Craft Aid lavora per migliorare lo standard di vita dei suoi impiegati, sostiene le comunità mauriziane maggiormente svantaggiate e, in particolare, fornisce opportunità di lavoro a portatori di handicap.
Si tratta di una compagnia a responsabilità limitata, in cui il 10% degli utili viene diviso tra i lavoratori e un 5% utilizzato per mantenere una sorta di centro di accoglienza per disabili gravi.
La mission di Craft Aid è l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati, in particolare disabili fi sici, attraverso un processo di riabilitazione e reintegrazione che avviene facendo lavorare insieme, fianco a fianco, malati e non. I settori di produzione sono 4: confezionamento dello zucchero, produzione di magliette, realizzazione di biglietti con fi ori secchi, mobili. Gli artigiani di Craft Aid inoltre realizzano mobili in legno e artigianato vario anche per il mercato locale.
Lunedì - Sabato 9 - 19.30
in live chat
Paga in tutta tranquillità,
sito certificato SSL
Spedizione veloce in 5 giorni lavorativi
(eccetto per bomboniere e alcuni articoli)
30 giorni per il cambio