SERVIZIO CLIENTI
Lunedì - Sabato 9 - 19.30
in live chat
C'è Un Mondo - il tuo negozio BIO ed EQUO a Bologna e online
Panettone farcito con crema al pistacchio confezionato con telo in carta artigianale - 750 g
Con questo panettone riempi di gusto e valore le tue feste. Il suo impasto viene realizzato con lantico lievito madre della Pasticceria Fraccaro, impreziosito con zucchero di canna equosolidale, farcito con una ricca crema al pistacchio e infine ricoperto con cioccolato fondente e una croccante granella di pistacchi. Anche la confezione è speciale: è fatta con carta artigianale di autentica fibra di juta, lavorata dalle artigiane di Prokritee, in Bangladesh, in un progetto di filiera etica che crea futuro sostenibile per tutti.
VALORI NUTRIZIONALI:
Elemento | Per 100g |
Energia kJ | 1621 |
Energia kcal | 387 |
Grassi, g | 17 |
di cui acidi grassi saturi, g | 10 |
Carboidrati,g | 50 |
di cui zuccheri, g | 23 |
Proteine,g | 6.8 |
Sale, g | 0.5 |
**AR: Assunzione di riferimento giornaliera di un adulto medio (8400Kj/2000Kcal)
Si parte dal lievito madre...
Uno dei segreti per ottenere un panettone di eccellente qualità è l’utilizzo di un buon lievito madre. La madre, il ceppo di lievito che viene portato avanti per anni e che deve essere rinnovato ogni giorno.
Si tratta di un composto ottenuto dalla fermentazione naturale di farina e acqua e nel quale sono presenti microorganismi che trasformano gli zuccheri in anidride carbonica, producendo così il rigonfiamento (lievitazione) della pasta.
Il lievito madre è importante per vari motivi: mantiene a lungo le qualità organolettiche del prodotto come (sapore, fragranza, profumo); dona sofficità naturale all’impasto e ne aumenta l’estensibilità; garantisce una formatura più agevole; aumenta la sofficità, in quanto garantisce una migliore alveolatura della pasta; lascia un aroma più intenso e persistente.
Anche i benefici per la salute sono importanti: migliore digeribilità e assimilabilità del prodotto, maggiore disponibilità di minerali, prodotto complessivamente più sano,
in quanto ottenuto da agenti lievitanti naturali.
Primo impasto
Il primo impasto unisce farina, madre, uova, burro e zucchero di canna per la lievitazione notturna. Se supera i controlli di qualità viene impastato ancora una volta, ma con l’aggiunta di frutta o cioccolato, ingredienti tipici del panettone.
Formatura
Prevede la spezzatura e l’arrotolamento del panettone, che danno alla massa la forma di una palla detta “bolo”. Si passa poi in camera di lievitazione in una stanza calda e umida con il prodotto disposto su carrelli, in modo che il processo sia manuale.
Glassatura
Nocciole Piemonte, mandorle, zucchero, albume d'uovo: il tutto viene macinato (preferibilmente con cilindri in pietra) cosi da ottenere una vera e inconfondibile glassa di qualità. La glassa viene depositata, in forma di “crema” sul panettone. Il prodotto è così pronto per essere messo in forno.
Cottura e raffreddamento
Mediamente un panettone da 1 kg sta in forno 60 minuti, ricordiamo che anche i tempi di cottura sono variabili in virtù del tipo di lievitazione e dei prodotti adoperati, se la pezzatura scende il tempo diminuisce, se aumenta il tempo di cottura sale. Ad esempio un panettone di 4 kg ha bisogno di 4 ore di cottura.
Dopo la cottura il panettone viene girato a testa in giu' e messo a raffreddare a temperatura ambiente per 12-14 ore. A questo punto sono passate ben 48 ore dall'inizio della lavorazione e il prodotto e pronto per il confezionamento.
Lunedì - Sabato 9 - 19.30
in live chat
Paga in tutta tranquillità,
sito certificato SSL
Spedizione veloce in 5 giorni lavorativi
(eccetto per bomboniere e alcuni articoli)
30 giorni per il cambio