SERVIZIO CLIENTI
Lunedì - Sabato 9 - 19.30
in live chat
C'è Un Mondo - il tuo negozio BIO ed EQUO a Bologna e online
Lo sciroppo al guaranà di Altromercato, i cui ingredienti nascono nel cuore dell'Amazzonia brasiliana, utilizza solo semi della pianta nativa dell'area di Andirà Marau, area indigena della foresta Amazzonica, dove cresce spontaneamente.
Il guaranà nativo produce frutti rossi dalla polpa bianca i cui semi sono ricchi di guaranina, sostanza dalle proprietà stimolanti.
Per la preparazione dello sciroppo è necessario cuocere fino ad ispessimento lo zucchero di canna in acqua ed aggiungervi poi l'estratto di guaranà derivante dal casquihlo, parte esterna del frutto, prodotto in Brasile. Contiene poi caramello semplice, come colorante, e aromi naturali.
MODO D'USO:
Lo sciroppo al guaranà ha sapore dolce, nocciolato, colore marrone-caramello e profumo simile alla cola, dolce e aromatico. E' ottimo d'estate come bibita rinfrescante, nelle granite o nei cocktails con rhum e lime.
Preparate una bevanda dal gusto intenso e profumato diluendo una parte di sciroppo con 5-6 parti d'acqua fredda naturale o frizzante. Personalizzatela con una fetta di limone e ghiaccio. Provate anche a creare rinfrescanti ghiaccioli artigianali.
Sciroppo al guaranà - Sciroppo al guaranà, prodotto a partire dall’ estratto di guaranà, confezionato in bottiglie di vetro trasparente da 500 ml con tappo a vite.
Il guaranà (Paullinia Cupana var. Sorbilis) è una liana che produce frutti rossi dalla polpa bianca, i cui semi sono ricchi di guaranina, sostanza dalle proprietà stimolanti. La liana selvatica viene 'domesticata' dai maestri Sateré con cura religiosa e metodi rispettosi dell'ambiente, trapiantando in radura le piantine nate in foresta, e consorziandole con altre piante benefiche, in modo da creare dei veri e propri 'giardini forestali'.
I semi, essiccati in forni tradizionali di terracotta, possono essere trasformati in polvere o in estratto di guaranà. A livello locale vengono confezionati in pani o bastoni da grattugiare utilizzando la ruvida lingua ossea del pesce Pirarucu, un gigante ittico che popola le acque dei fiumi locali.
Filiera: L'estratto di guaranà è prodotto in Amazzonia dagli Indios delle "Terre Alte"; lo zucchero di canna proviene dal Costa Rica, grazie a Coopeagri. La produzione ed il confezionamento dello sciroppo avviengono nello stabilimento di GM Snc a Verona.
Lunedì - Sabato 9 - 19.30
in live chat
Paga in tutta tranquillità,
sito certificato SSL
Spedizione veloce in 5 giorni lavorativi
(eccetto per bomboniere e alcuni articoli)
30 giorni per il cambio