- Home /
- Tè verde in foglie sfuso 50gr - Altromercato
Tè verde sfuso della linea Tè e tisane Altromercato
Questo particolare tè verde si distingue per il suo colore giallo paglierino e un gusto lievemente amaro. Viene coltivato in quota in Sri Lanka. Ti consigliamo di gustarlo in purezza, per apprezzarne a pieno la gamma aromatica. Il tempo d'infusione in acqua a 80° è di 3-5 minuti, a seconda dell'intensità desiderata.
Modalità d'uso: usare un filtro per ogni tazza, aggiungere acqua calda 80°, lasciare in infusione per 3-5 minuti.
% ingredienti del Commercio Equo e Solidale:100%
Tè Verde - GREEN TEA
Il tè verde proviene anch'esso dalla Camellia Sinensis, la stessa pianta usata per ottenere il tè nero. Per il tè verde il processo di fermentazione e ossidazione è molto blando. Grazie a questo, il Tè verde non solo ha un sapore delizioso, ma grazie ai suoi antiossidanti e flavonoidi che proteggono il corpo, si ritiene che possa contribuire alla perdita di peso usato in diete dimagranti bilanciate.
COME PREPARARE IL TE' CON METODO TRADIZIONALE
Potete seguire questi consigli sia per la preparazione di tè verdi che neri, tuttavia quella del tè verde richiede una particolare attenzione:
basta che la temperatura dell’acqua sia eccessiva e il tempo di infusione troppo lungo per guastarne l’aroma. L’acqua non deve mai superare i 75°C e c’è chi consiglia di scendere a 60°C; il tempo di infusione non deve superare i 4 minuti. Il tè verde si sorseggia senza zucchero, latte e limone: non è possibile
correggere il sapore!
* Scaldare l’acqua: è preferibile che l’acqua arrivi appena al punto di ebollizione, quando cioè le bollicine, per ricordare l’insegnamento del grande maestro cinese Lu Ju, sono «come gocce che rotolano in una fontana». In altre parole, l’acqua va fatta bollire il meno possibile. Evitate l’acqua troppo dura, e se proprio non potete fare altrimenti, fatela bollire un po’ di più.
* Scaldare la teiera: prima di preparare l’infuso bisogna buttare dell’acqua calda nella teiera per sciacquarla e riscaldarla. Se questa è molto piccola, è meglio immergerla in una ciotola in modo da potervi versare l’acqua bollente dentro e sopra.
* Preparazione dell’infuso: una volta scaldata, si mettono nella teiera le foglie di tè oppure la bustina e ci si versa sopra l’acqua calda. A questo punto occorre mescolare rapidamente l’acqua e generalmente aspettare 4-5 minuti di infusione prima di servire il tè. Si otterrà così un tè dall’effetto calmante, mentre bastano 3 minuti se volete che l’infuso abbia un’azione stimolante.
* Assunzione del tè: il tè di buona qualità dovrebbe essere bevuto senza aggiungervi né latte, né limone, né zucchero; l’abitudine inglese di ricorrere al latte è stata probabilmente ripresa dai mongoli e dai tibetani. Inoltre l’infuso non dovrebbe mai essere versato completamente nelle tazze, ma occorre riempirle poco alla volta, in modo che il grado diluizione dell’infuso sia omogeneo.
IL TE' ..... E LA TEINA
La caffeina o 1,3,7-trimetilxantina [1,3,7-trimetil-1H-purin-2,6(3H,7H)-dione] è un alcaloide naturale presente nelle piante dicaffè, cacao, tè (dove è parte del complesso chimico teina), cola, guaranà (parte della guaranina) e mate (parte della mateina) e nelle bevande da esse ottenute.
Sono numerose le proprietà benefiche di questa sostanza, aiuta la concentrazione, stimola l'apparato cardiocircolatorio, stimola la diuresi ed in più bisogna considerare che una tazza di tè ne contiene circa 50 milligrammi (un tazzina di caffè 130 mg) quanto un bel bicchiere di Coca Cola!
LE VARIETA' DI TE'
I quattro tipi di tè più comuni sul mercato sono: il tè nero, l'oolong, il tè verde e il tè bianco.
Tutte queste piante provengono dalla medesima pianta, ma subiscono processi differenti e si distinguono per il processo d'ossidazione: completo per la varietà nera, parziale per l'oolong, non avvenuto per il verde ed il bianco che si distingue dagli altri grazie ad un accurato processo di raccolta. Il termine "tè rosso" si riferisce all'infusione di rooibos del Sudafrica che non contiene teina.
STORIA DEL PRODUTTORE - SOFA
Il tè verde sfuso Altromercato è coltivato dai produttori di SOFA in Sri Lanka.
Spedizione gratis | No |
---|
Controlla oggetti da aggiungere al carrello o select all
Usa gli spazi per separare le tag. usa gli apici (') per le frasi.
Scrivi la tua recensione
- Orari d'apertura:
- Lunedì - Sabato : 9 -19.30
- Domenica: chiusi
- Consegna in 5 giorni lavorativi
- eccetto
- Bomboniere o articoli con
- diversa indicazione
- (verificare nella pagina
- dell'articolo o contattateci).
- Contattaci
- info@ceunmondo.it
- Indirizzo:
- Via Guerrazzi, 20/A - Bologna
- Prodotti di bellezza solidi 11/01/2021
- Niente Black Friday - questo è FAIR FRIDAY 26/11/2020
- Natale 2020 regala felicità e sostieni l'economia locale 11/11/2020
- Pensierini per tutti 08/11/2020
- >>