- Home /
- Zucchero di canna integrale grezzo Mascobado Biologico 500gr Altromercato
ZUCCHERO MUSCOVADO (o Mascobado) Altromercato
Provenienza: Filippine (progetto: PFTC)
Mascobado è zucchero di canna integrale e biologico dalle Filippine: è prodotto per evaporazione secondo un metodo artigianale, vero segreto della sua grande qualità. Il suo aroma è caratterizzato da uno speciale sentore di liquirizia; non è sbiancato, per questo preserva tutte le sue qualità nutritive.
Il Muscovado (o Mascobado) è uno zucchero integrale grezzo, particolarmente aromatico, ottenuto dal succo estratto dalla canna.
La sua lavorazione avviene secondo tecniche tradizionali totalmente naturali che permettono di mantenere intatte le proprietà presenti nella canna da zucchero.
Conosciuto come zucchero grezzo non centrifugato ha una umidità maggiore rispetto agli zuccheri centrifugati.
Caratteristiche: profumo e aroma di liquirizia, intenso e melassato.
Provatelo: nelle tisane, nel tè (meglio nero con un po’ di limone), sulle macedonie di frutta, nello yogurt.
Adatto a: chi ama i profumi forti e sgranocchiare piccole gemme di melassa
Ingredienti: zucchero di canna
Allergeni: assenti
Anidride solforosa: assente
% di ingredienti del Commercio Equo e Solidale: 100%
IL PRODUTTORE - PFTC - Filippine
Molto attiva nella società civile, PFTC è cresciuta costantemente negli anni grazie alla produzione artigianale e alla vendita, tramite il Commercio Equo e Solidale, dello zucchero bio integrale Mascobado. Prezzi più equi e un forte lavoro di formazione hanno creato un’emancipazione reale dei contadini e delle donne che lavorano per PFTC.
LO ZUCCHERO MASCOBADO È IL SIMBOLO DELL'INDIPENDENZA
Era il 1991 quando 25 donne di Gabriela, rete di movimenti per la promozione dei diritti delle donne, fondarono nelle Filippine il Panay Fair Trade Center, meglio conosciuto come PFTC. L'organizzazione è cresciuta costantemente negli anni, è oggi il primo esportatore di zucchero Mascobado dell’isola di Panay, vi lavorano oltre 500 persone, sono stati costruiti 6 mulini per la spremitura delle canne da zucchero e la produzione dello zucchero supera le 1.000 tonnellate all’anno. I piccoli contadini si sono affrancati dalla dipendenza dai latifondisti e lo zucchero integrale di canna bio “Mascobado” è il simbolo dell’indipendenza raggiunta dai contadini, le loro famiglie e le molte comunità coinvolte. PFTC non solo ha migliorato le condizioni di vita di più di 3.000 famiglie sull’isola di Panay, ma ha portato avanti processi di "empowerment", di presa di coscienza, ha dato visibilità a tematiche politico-sociali, in un’ottica di sviluppo democratico e sostenibile.
IL PREZZO DELLA GIUSTIZIA SOCIALE
Nelle Filippine i difensori dei diritti umani e i giornalisti vengono costantemente minacciatie rischiano la vita mentre svolgano il loro lavoro, come riportato da numerosi media e daAmnesty International. Purtroppo anche con il nuovo presidente Duterte le uccisioni extragiudiziali non sono diminuite e le indagini per la ricerca dei colpevoli sono lacunose, se non vacue. In questa pesante situazione politico-sociale che perdura da anni, purtroppo anche PFTC ha dovuto pagare un prezzo altissimo. Nel 2014 Romeo Capalla, presidente di PFTC, e Dionisio Garete, capo villaggio e membro della Kamada Farmer's Association - sono stati assassinati e nel 2009 Maria Luisa Posa Dominado e Nilo Arado, due collaboratori, sono misteriosamente "scomparsi" e di loro non si sa più nulla. A tutt'oggi non ci sono colpevoli per gli omicidi di Romeo, Dionisio e per la sparizione di Maria Luisa e Nilo, nonostante le petizioni internazionali, promosse anche da Altromercato, e le numerose proteste di gran parte della società civile dell'isola di Iloilo. La loro unica “colpa” è di essersi impegnati per la giustizia sociale, per tutelare la democrazia, i diritti delle comunità indigene e l’autodeterminazione delle comunità locali.
Spedizione gratis | No |
---|
Controlla oggetti da aggiungere al carrello o select all
Usa gli spazi per separare le tag. usa gli apici (') per le frasi.
Scrivi la tua recensione
- Orari d'apertura:
- Lunedì - Sabato : 9 -19.30
- Domenica: chiusi
- Consegna in 5 giorni lavorativi
- eccetto
- Bomboniere o articoli con
- diversa indicazione
- (verificare nella pagina
- dell'articolo o contattateci).
- Contattaci
- info@ceunmondo.it
- Indirizzo:
- Via Guerrazzi, 20/A - Bologna
- Prodotti di bellezza solidi 11/01/2021
- Niente Black Friday - questo è FAIR FRIDAY 26/11/2020
- Natale 2020 regala felicità e sostieni l'economia locale 11/11/2020
- Pensierini per tutti 08/11/2020
- >>